Il personaggio Salerno
Due scosse di terremoto oggi a Roccamonfina: 2.3 e 2.4 nel giro di pochi secondi
Vent’anni fa la morte di Tito Le Duc, la “prima” sorella Bandiera
Un ricordo di Tito Le Duc, attore e componente delle “Sorelle Bandiera”, in occasione del ventennale della sua morte avvenuta il 31 dicembre 1998.
Padre Corrado, il parroco dei giovani; quattro anni dopo sempre vivo il suo ricordo
Un ricordo di Padre Cosimo Corrado a 4 anni dalla sua improvvisa scomparsa avvenuta a Salerno in una scuola all’età di 64 anni
Le tante vite dell’Uomo Gatto: il campione di Sarabanda si racconta
Intervista ad celebre campione di Sarabanda, diventato un vero “mito” della televisione nei primi anni duemila: Gabriele Sbattella, alias “Uomo Gatto”
Giacomo Casanova ospite a Salerno presso villa Carrara
Giacomo Casanova è considerato uno dei grandi latin lover della storia, se lo sia stato è fonte di discussione, di certo è che il Casanova era un grande
“I Palatucci erano collaboratori nazisti”: lo dice il Centro Primo Levi
Ha fatto molto discutere la dichiarazione del centro primo Levi che afferma: Palatucci non è stato lo Schindler italiano ma un collaboratore
La storia che ha visto protagonisti Salerno, Arechi II e Carlo Magno
Oggi della storia che ha mutato la città di Salerno resta solo una strada, vicolo Adelperga, una via che testimonia la storia di una donna coraggiosa
Valle del Sele: l’ultima battaglia di Spartaco
Spartaco, lo schiavo che si ribellò all’impero romano, ha ispirato molte volte il cinema che lo ha reso una leggenda, non tutti sanno che Spartaco
Lisa Gherardini, la Gioconda del Da Vinci a Lagonegro
La Gioconda, la Monna Lisa, uno dei volti più conosciuti dal sorriso malizioso, sensuale e misterioso.Giuseppe Mango, famoso cantautore italiano nato