Site icon Occhio di Salerno

Il Comune rilancia Luci d’artista: 17mila euro in più per la promozione internazionale

Luci d'Artista

Luci d'Artista

Il Comune di Salerno ha deciso di potenziare le attività di comunicazione legate alla prossima edizione di Luci d’artista, che nel 2025 celebrerà il ventennale. La scelta è motivata non soltanto dall’importanza della ricorrenza, ma anche dalla recente apertura dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e dal consolidarsi del ruolo della città all’interno del circuito internazionale delle crociere. L’obiettivo è garantire all’evento una visibilità più ampia e intercettare un numero crescente di visitatori, italiani e stranieri come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Il Comune rilancia Luci d’artista: 17mila euro extra per la promozione

Con una determina firmata dal dirigente del settore Mobilità, Eliminazione barriere architettoniche e Trasporto pubblico, Luigi Mastrandrea, l’amministrazione ha affidato allo studio torinese Ondesign, guidato dagli architetti Domenico Luca Pannoli e Maria Cristina Milanese, un incarico aggiuntivo per la redazione e il coordinamento del nuovo piano di comunicazione. L’importo previsto è di 17mila euro netti, cui si sommano oneri previdenziali e Iva per un totale di 21.569 euro. La cifra va ad integrare quella già stanziata in precedenza per le stesse attività, portando così a 34mila euro il budget complessivo destinato alla comunicazione.

La strategia del Comune punta ad attrarre non solo i turisti che già frequentano la città nei mesi estivi, ma anche nuovi flussi resi possibili dal potenziamento dei collegamenti aerei e dall’arrivo di grandi compagnie di navigazione nel porto cittadino. In quest’ottica, il piano di comunicazione sarà sviluppato con particolare attenzione alla promozione internazionale.

Ondesign è già coinvolto nella manifestazione: nel 2023 ha ricevuto l’incarico di ideare e progettare le opere luminose delle edizioni XVIII, XIX e XX, per un importo di 85.540 euro oltre Iva. Nelle due ultime edizioni, tuttavia, solo una parte delle installazioni è stata realizzata a causa di ritardi nei bandi e di gare andate deserte. Con la XX edizione, affidata quasi due mesi fa alla ditta napoletana Sim Luce, sarà possibile ammirare l’intero progetto firmato dallo studio torinese, che comprende opere pensate per sottolineare i vent’anni della manifestazione.

Tra le installazioni più attese figura l’opera “Sei tu il regalo più bello”, ideata dall’architetto Pannoli. Si tratta di una grande scatola-regalo, ispirata a quelle dei giocattoli, al cui interno i visitatori potranno entrare e guardare attraverso una finestra, diventando essi stessi parte dell’opera. L’installazione è concepita per coinvolgere direttamente il pubblico, invitandolo a immortalare l’esperienza con una fotografia.

Con queste iniziative, l’amministrazione comunale intende rafforzare l’attrattività di Luci d’artista, che nel corso degli anni si è affermata come una delle manifestazioni natalizie più rilevanti del panorama nazionale.

Exit mobile version