Eventi e cultura Salerno, Salerno

Halloween 2025, cosa fare nella notte delle streghe in provincia di Salerno? Tutti gli eventi per il 31 ottobre

halloween 2024 cosa fare campania
Halloween

Cosa fare ad Halloween 2025 in provincia di Salerno? Ecco tutti gli eventi spaventosi che si terranno nella notte delle streghe (il 31 ottobre). Halloween o notte di Tutti i Santi è una festa cristiana occidentale di origine celtica associata al macabro, all’orrore e al soprannaturale, osservata in diversi paesi (in particolare nel mondo anglofono) il 31 ottobre, vigilia della festa di Ognissanti.

Halloween 2025, cosa fare nella notte delle streghe in provincia di Salerno

Halloween o notte di Tutti i Santi è una festa cristiana occidentale di origine celtica associata al macabro, all’orrore e al soprannaturale, osservata in diversi paesi (in particolare nel mondo anglofono) il 31 ottobre, vigilia della festa di Ognissanti.

Halloween, celebrato il 31 ottobre, affonda le sue radici nelle antiche tradizioni celtiche, in particolare nella festa di Samhain. Questa festa segnava la fine della stagione del raccolto e l’inizio dell’inverno, un periodo in cui si credeva che il confine tra i vivi e i morti fosse sfumato. Le persone accendevano falò e indossavano costumi per proteggersi. Con la diffusione del cristianesimo, Samhain si è fusa con All Saints’ Day (1° novembre) e All Hallows’ Eve (31 ottobre), diventando infine Halloween. L’Halloween moderno è noto per attività come “dolcetto o scherzetto”, intaglio di zucche, feste in maschera, case infestate e feste a tema horror.

Simboli come zucche di Halloween, fantasmi, streghe e gatti neri sono diventati rappresentazioni iconiche della festa, evolvendosi nel tempo come parte di un mix di folklore, influenze religiose e tradizioni commerciali. Halloween si celebra in grande stile in provincia di Salerno con eventi pensati per famiglie e bambini. Tra le iniziative principali ci sono il Villaggio delle Zucche di Montecorvino Pugliano, la Terra delle Zucche di Eboli e “Zukke’e” a Pontecagnano Faiano. Le manifestazioni, che si svolgono durante i fine settimana e nella settimana di Halloween, offrono laboratori di intaglio, percorsi tematici, giochi e intrattenimento per tutte le età.

Halloween 2025, cosa fare nella notte delle streghe in provincia di Salerno

  • Venerdì 31 ottobre, dalle ore 17:00, in Piazza Gian Camillo Gloriosi, l’associazione Torrione Eventi APS, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” e AIDO, organizza “Donatori da Paura”. L’evento unisce l’atmosfera di Halloween alla promozione della cultura della donazione degli organi, con esibizioni sportive di ASD locali, laboratori per bambini e momenti di sensibilizzazione sul tema del dono e del benessere.
  • Venerdì 31 ottobre, dalle ore 17:00, in Piazza Gian Camillo Gloriosi, l’associazione Torrione Eventi APS, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” e AIDO, organizza “Donatori da Paura”. L’evento unisce l’atmosfera di Halloween alla promozione della cultura della donazione degli organi, con esibizioni sportive di ASD locali, laboratori per bambini e momenti di sensibilizzazione sul tema del dono e del benessere.
  • A Pontecagnano Faiano, lo stabilimento Ke’e Beach ospita la seconda edizione di “Zukke’e”, trasformando la spiaggia in un grande villaggio autunnale con laboratori, giochi e aree dedicate alle famiglie. L’iniziativa si ripete ogni sabato e domenica fino al 2 novembre. Al Bosco dello Strambosco, dal 4 ottobre, va in scena “Ma dove vivono i cartoni”, un percorso immersivo tra zucche di ogni forma e dimensione, con possibilità di picnic, street food e laboratori creativi per bambini.
  • Il Villaggio delle Zucche di Montecorvino Pugliano, al Bivio Pratole, è aperto tutti i sabati e domeniche di ottobre. A Salerno, la 5ª edizione del Villaggio delle Zucche propone un’esperienza completa: laboratori creativi, spettacoli, animazione, paintball e punti ristoro con specialità a base di zucca. L’ingresso costa 13€ il sabato e 15€ la domenica, mentre i bambini sotto il metro entrano gratis.
  • Un Halloween all’insegna del divertimento e della creatività è in programma il 31 ottobre grazie al Forum dei Giovani di Trentinara. Dalle ore 20:30, nella sede dell’associazione, si terrà il “Party Night”, una festa in maschera aperta a tutti. Durante la serata sarà possibile gustare panini, castagne e bibite con un contributo di 10 euro. A concludere l’evento, la premiazione del costume più originale e spaventoso. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 349-5475407.

comune di salernoHalloween

Ultime notizie