Halloween arriva anche ad Agropoli e divide la comunità: c’è chi la vive come momento di festa e chi difende le tradizioni legate ai defunti. Opinioni raccolte tra i cittadini. Lo riporta InfoCilento.
Halloween ad Agropoli: festa o tradizione tradita? I cittadini si dividono
In occasione della Vigilia di Ognissanti anche ad Agropoli si rinnova l’appuntamento con Halloween. La celebrazione di origine pagana, entrata stabilmente nel costume nazionale, continua però a dividere l’opinione pubblica. Da un lato c’è chi guarda alla ricorrenza come a un momento leggero, fatto di maschere e zucche intagliate, un’occasione di svago che porta animazione e colore. Dall’altro emergono posizioni critiche, legate alla volontà di preservare le tradizioni della memoria dei defunti e il valore culturale dei giorni dedicati al ricordo.
Voci dal territorio
La redazione di InfoCilento ha raccolto i pareri dei cittadini: tra chi considera Halloween una semplice festa aggregativa e chi la percepisce come un’usanza estranea al contesto italiano. L’unico punto condiviso sembra essere l’importanza di non perdere il senso autentico del periodo che segue, dedicato alla commemorazione e al raccoglimento, mentre le decorazioni e le lanterne a tema colorano la vigilia.








