Cronaca Salerno, Salerno

Green Game: tre scuole salernitane al via della sfida nazionale sul riciclo

green game 2025 scuole salerno
Green Game
Green Game

Riparte Green Game 2025: anche tre scuole della provincia di Salerno partecipano alla sfida nazionale sulla sostenibilità e il riciclo, con lezioni interattive e finalissima a Roma. Lo riporta InfoCilento.

Green Game 2025: le scuole di Salerno nella competizione nazionale per la sostenibilità

Il progetto educativo Green Game, promosso dai consorzi nazionali BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA, inaugura la sua tredicesima edizione con l’obiettivo di trasformare il tema della raccolta differenziata in un’esperienza coinvolgente rivolta agli studenti delle scuole superiori italiane. L’iniziativa, gratuita per gli istituti partecipanti, combina formazione e competizione attraverso un format che punta a trasmettere i valori della sostenibilità ambientale in modo dinamico e interattivo.

Anche la provincia di Salerno partecipa alla sfida nazionale: il Convitto Nazionale “T. Tasso”, l’Istituto Professionale “F. Trani” e l’I.I.S. “Giovanni XXIII” rappresenteranno il territorio, confermando la loro attenzione verso il riciclo e l’educazione ambientale. Le scuole salernitane si confronteranno con studenti di tutta Italia, contribuendo alla diffusione della cultura ambientale tra i più giovani.

Secondo i consorzi promotori, l’educazione ambientale rappresenta un pilastro strategico per il futuro collettivo. Green Game, spiegano, ha dimostrato negli anni di crescita della raccolta differenziata di essere uno strumento efficace per sensibilizzare studenti, famiglie e insegnanti, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

A guidare le lezioni saranno i formatori Alvin Crescini e Stefano Leva di Peaktime, che alterneranno momenti formativi a un quiz a squadre basato su rapidità, attenzione e capacità di collaborazione. Le classi più preparate accederanno alla Finalissima Nazionale a Roma, dove saranno assegnati buoni per materiale didattico del valore di 2.000, 1.500 e 1.000 euro. La competizione stabilirà chi raccoglierà il testimone della classe 2^C dell’IIS “Gentileschi” di Carrara, vincitrice della precedente edizione. La partecipazione è gratuita. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tutti gli aggiornamenti sul tour sono disponibili su greengame.it e sui canali social ufficiali.

comune di salernoscuole

Ultime notizie