Cronaca Salerno, Curiosità Salerno, Salerno

Goletta Verde approda a Castellabate: due giorni tra educazione ambientale, mare e impegno civico

goletta verde castellabate 30-31 luglio 2025
Goletta Verde
Goletta Verde

La Goletta Verde di Legambiente fa tappa a Castellabate: approdata ieri mattina, mercoledì 30 luglio, resterà per la giornata odierna per poi riprendere il percorso. Due giorni di attività ambientali, laboratori e premi per i comuni virtuosi lungo la costa cilentana. Lo riporta Il Mattino.

Goletta Verde approda a Castellabate: resterà fino ad oggi

Castellabate ha accolto, con orgoglio e partecipazione, la tappa campana della 39ª edizione della Goletta Verde, l’iniziativa estiva di Legambiente che ogni anno attraversa le coste italiane per monitorare la qualità delle acque e promuovere comportamenti responsabili a tutela del patrimonio marino.

La storica imbarcazione ecologica è approdata ieri mattina al porto di San Marco, segnando l’inizio di una due giorni intensa di attività rivolte a cittadini, turisti, istituzioni e soprattutto ai più giovani. In prima linea anche i volontari e le associazioni locali, protagonisti di laboratori, escursioni e momenti di confronto sul futuro del nostro mare.

Tra gli appuntamenti più partecipati, le visite guidate a bordo del veliero e il laboratorio didattico “Alla scoperta del mare”, realizzato in collaborazione con la campagna RiciclaEstate promossa da Legambiente e CONAI, per diffondere le buone pratiche della raccolta differenziata anche durante le vacanze.

Un messaggio chiaro: il mare è un bene comune

Durante la navigazione nella baia di Ogliastro Marina, l’equipaggio ha esposto uno striscione con la scritta in dialetto cilentano “Vir o mar quant’è bello”, a voler ribadire l’importanza di preservare la bellezza del paesaggio marino, contrastando abusi e comportamenti dannosi. La giornata si è conclusa con la cerimonia di consegna delle Vele di Legambiente, il riconoscimento assegnato ai comuni che si sono distinti nella gestione sostenibile del territorio e nella tutela ambientale. «Accogliere Goletta Verde è motivo di grande soddisfazione – ha dichiarato il sindaco Marco Rizzo – Castellabate vive di mare e turismo. Per questo sentiamo la responsabilità di garantire un ambiente sano e accogliente, in linea con i tanti riconoscimenti ricevuti negli anni».

Sulla spiaggia con i tartadog

Le attività sono proseguite oggi all’alba sulla spiaggia di Baia Arena, tra Castellabate e Montecorice, dove i tartadog, cani addestrati nell’ambito del progetto europeo Life Turtlenest, hanno partecipato alla ricerca dei nidi della tartaruga Caretta Caretta. Un’esperienza emozionante, replicata poi nella frazione Lago, alla spiaggia Cava dei Rocchi, dove si sono tenuti altri laboratori ambientali per bambini.

«Anche quest’anno la tappa campana della Goletta Verde è stata ricca di momenti significativi – ha spiegato Francesca Ferro, direttrice di Legambiente Campania – A guidarci è stata la passione dei volontari, che con impegno e creatività hanno voluto riportare l’attenzione sulla tutela del nostro mare, un patrimonio collettivo che merita strategie di protezione più efficaci e coordinate».

Chiusura a Salerno con i dati dei monitoraggi

La tre giorni si concluderà domani a Salerno, con una conferenza stampa al Club Velico del porto turistico Masuccio Salernitano, dove saranno presentati i risultati dei monitoraggi svolti lungo la costa campana: un bilancio tecnico e simbolico di un’iniziativa che unisce scienza, partecipazione e amore per il territorio.

Castellabatelegambiente

Ultime notizie