Il 30 e 31 luglio 2025 Goletta Verde fa tappa a Castellabate con un ricco programma di attività ambientali per cittadini e turisti: pulizia di Licosa, laboratori e iniziative dedicate alla biodiversità marina.
Goletta Verde 2025 approda a Castellabate
La storica campagna ambientalista di Legambiente, Goletta Verde, approda a Castellabate il 30 e 31 luglio, portando con sé due giornate ricche di eventi dedicati alla tutela del mare e della biodiversità. Dal 1986 simbolo della sostenibilità ambientale, la Goletta solca ogni estate le coste italiane per monitorare lo stato delle acque e promuovere la cultura ecologica.
Il programma dell’edizione 2025 prevede iniziative aperte a residenti e turisti. Si parte mercoledì 30 luglio alle ore 10:30 con la pulizia dell’isolotto di Licosa, con partenza dal porto di San Marco. In serata, alle 19:30, sempre al porto, si terrà la cerimonia di consegna delle Vele, riconoscimento simbolico di Legambiente alle località virtuose nella gestione sostenibile della costa.
Giovedì 31 luglio si inizia all’alba, alle 6:00 presso Baia Arena a Ogliastro Marina, con l’attività “Tartadog alla riscossa”, dedicata alla ricerca dei nidi della tartaruga Caretta caretta con l’aiuto dei cani da rilevamento. Le attività proseguiranno alle 7:30 alla spiaggia Cava dei Rocchi (frazione Lago), alle 10:00 alla spiaggia dei Trezeni con laboratori di educazione ambientale, e alle 15:00 alla Baia di Ogliastro Marina con la Striscionata “Vir o mar quant’è bello”. Il viaggio proseguirà il 1° agosto a Salerno, dove sono previste nuove attività, attualmente in aggiornamento sul sito ufficiale della campagna.
Goletta Verde 2025 rinnova così la sua missione: monitorare, informare e mobilitare contro l’inquinamento marino, la cementificazione costiera, le fonti fossili e la mala depurazione. Al centro dell’edizione di quest’anno, la lotta alla crisi climatica e la promozione delle energie rinnovabili, incluso l’eolico off-shore.