Giuseppe Gargano è stato nominato nuovo Magister di Civiltà Amalfitana in occasione del 25° Capodanno Bizantino, con cerimonia ad Atrani e corteo storico da Amalfi. Nato nel 1953, Gargano è uno studioso di spicco della storia locale e autore di numerosi testi sul patrimonio culturale della città.
Giuseppe Gargano è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana
In occasione del 25° Capodanno Bizantino, Amalfi celebra la nomina del medievalista Giuseppe Gargano a nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. Nato in città nel 1953, Gargano è uno studioso di spicco della storia locale e autore di numerosi testi sul patrimonio culturale della città.
La designazione è avvenuta al termine della valutazione della Commissione composta dai sindaci di Amalfi e Atrani, Daniele Milano e Michele Siravo, dalle delegate alla Cultura Enza Cobalto e Lucia Ferrigno e dai rappresentanti del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. La nomina coincide con altre importanti ricorrenze legate alla carriera dello studioso, socio fondatore del Centro e direttore scientifico delle attività culturali della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta al suo settantesimo anno.
Il programma
Gargano ha insegnato al liceo “Marini-Gioia” di Amalfi ed è membro del Laboratorio internazionale per lo studio delle città d’acqua dell’Università Hosei di Tokyo. Il programma del Capodanno Bizantino prenderà il via domenica 31 agosto 2025 con un convegno di studi e il concerto di Mario Biondi in piazza Municipio. Lunedì 1° settembre, il Corteo Storico coinvolgerà oltre cento figuranti, da Amalfi ad Atrani, dove avverrà la cerimonia di investitura del Magister nella cappella di San Salvatore de’ Birecto, alla presenza dell’arcivescovo Orazio Soricelli e dei sindaci delle due città.