Cronaca Salerno, Salerno, Sport Salerno

Giuseppe De Rosa punta al quarto titolo: parte la Ultra Africa Race

giuseppe-de-rosa-unico-al-mondo-conclude-per-la-terza-volta-il-the-track-australia-e-guida-il-roadsign-continental-challenge
Giuseppe De Rosa

Giuseppe De Rosa, ultramaratoneta originario di Sala Consilina, è pronto a difendere il titolo conquistato nel 2022 nella “Ultra Africa Race”, gara di punta del circuito internazionale Roadsign Continental Challenge organizzato da Canal Aventure. Nonostante gli infortuni che ne hanno segnato la stagione, il 48enne salernitano ha confermato la partecipazione, con l’obiettivo di conquistare per la quarta volta il prestigioso traguardo.

Giuseppe De Rosa punta al quarto titolo

La competizione si svolgerà da domenica 16 a giovedì 20 novembre 2025, articolata in cinque tappe per un totale di 200 chilometri. Il percorso attraversa il Senegal, nella regione del Sine Saloum, con altitudini che raggiungono i 3.600 metri. Solo al termine della seconda gara del circuito, venerdì 21 novembre, sarà possibile decretare il vincitore.

Diversi ultramaratoneti di livello internazionale ambiscono a scalzare De Rosa dal podio, rendendo la competizione particolarmente combattuta e incerta fino all’ultimo chilometro.

Le regole della gara

Ogni partecipante deve essere autosufficiente durante i cinque giorni di corsa. Il Roadsign Continental Challenge prevede ultramaratone in autosufficienza distribuite su cinque continenti; quest’anno le tappe principali sono Australia e Africa.

Gli atleti corrono dall’alba al tramonto, dormendo la notte in sacchi a pelo allestiti in tende lungo il percorso. Ogni concorrente deve essere in grado di orientarsi con bussola e trasportare un kit di sopravvivenza nello zaino, affrontando condizioni climatiche e geografiche estreme senza supporto esterno.

De Rosa più forte degli infortuni

Dopo la gara in Australia a maggio, De Rosa ha subito cinque microfratture al piede sinistro e una rottura da stress al piede destro, infortuni che ne hanno limitato la partecipazione ad altre competizioni.

L’atleta commenta: «Queste ultra gare non sono passeggiate. Completarle richiede enormi sacrifici, non solo fisici ed economici, ma anche psicologici. Ci vogliono forza di volontà e passione, elementi fondamentali per dare senso alla propria vita. Occorre accettare le conseguenze fisiche che arrivano».

Nonostante le difficoltà, De Rosa si prepara a misurarsi nuovamente con le sfide più estreme del circuito internazionale, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera ultramaratoneta

Sala Consilina

Ultime notizie