Giovanni Di Maio nominato dirigente delle Guardie Agroforestali: al centro formazione, tutela del territorio e rapporti con le istituzioni. «Non è stata una decisione impulsiva – spiega Di Maio – ma una scelta ponderata, motivata dalla volontà di dare un significato concreto al mio impegno per la tutela dell’ambiente».
Giovanni Di Maio nuovo dirigente delle Guardie Agroforestali: formazione e tutela ambientale
Giovanni Di Maio assume il ruolo di Dirigente di Settore delle Guardie Agroforestali Italiane, ente del Terzo Settore impegnato nella tutela dell’ambiente e del territorio. La nomina segue un percorso di riflessione personale, guidato dal desiderio di tradurre in azione concreta il proprio legame con la natura e con il territorio salernitano.
«Non è stata una decisione impulsiva – spiega Di Maio – ma una scelta ponderata, motivata dalla volontà di dare un significato concreto al mio impegno per la tutela dell’ambiente». L’ente, secondo il neo dirigente, è composto da persone animate da profondo senso di responsabilità e appartenenza alla terra, che promuovono legalità, sensibilizzazione e protezione del patrimonio naturale.
Nel suo nuovo incarico, Di Maio si concentrerà sulla formazione delle nuove leve e sulla gestione dei rapporti tra le Guardie Agroforestali e le istituzioni, un ruolo considerato fondamentale per garantire collaborazione, trasparenza e dialogo istituzionale. Rivolgendosi a chi desidera intraprendere lo stesso percorso, Di Maio sottolinea che far parte delle Guardie Agroforestali non è solo un titolo: «È una missione. Significa portare avanti valori di legalità, solidarietà e rispetto per la natura».