Cronaca Salerno, Salerno

Giornate FAI d’Autunno, oltre 200 visitatori alla Sezione Operativa Navale di Salerno

giornate fai autunno visitatori sezione operativa navale salerno
Le visite
Le visite

Oltre duecento visitatori hanno partecipato alle Giornate FAI d’Autunno presso la Sezione Operativa Navale di Salerno, guidati dagli studenti “Apprendisti Ciceroni” dell’istituto Margherita Hack. Lo riporta SalernoToday.

Giornate FAI d’Autunno: oltre 200 visitatori alla Sezione Operativa Navale di Salerno

Oltre duecento persone hanno partecipato l’11 e 12 ottobre alle visite aperte al pubblico della Sezione Operativa Navale di Salerno, all’interno delle Giornate FAI d’Autunno. La caserma “Michele Esposito”, normalmente inaccessibile e annoverata tra i luoghi nazionali eccezionali, ha accolto curiosi e appassionati, tra cui numerosi studenti dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Margherita Hack” di Baronissi, protagonisti in veste di “Apprendisti Ciceroni”. Guidati dai finanzieri di mare, gli studenti hanno illustrato ai visitatori i compiti della Polizia del Mare, spiegando il ruolo e le funzioni del Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza.

Durante le visite, i partecipanti hanno potuto assistere a briefing sulle principali attività del Reparto, tra cui operazioni di polizia ambientale lungo la Costiera Amalfitana e il Cilento, controllo dell’abusivismo edilizio, doganale e demaniale, e contrasto all’inquinamento marino. Le moderne unità navali, esposte in forma statica, hanno permesso al pubblico di osservare da vicino le apparecchiature impiegate quotidianamente nella prevenzione e repressione dei traffici illeciti, nonché nei servizi di polizia economico-finanziaria lungo i circa 200 km di costa di competenza del Reparto. L’iniziativa, che ha rafforzato il legame tra la Guardia di Finanza e la cittadinanza, ha avuto un significato speciale in questo 2025, anno in cui il FAI celebra il cinquantesimo anniversario della sua fondazione.

comune di salerno

Ultime notizie