Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 con apertura serale straordinaria e la “Caccia ai tesori nascosti”, un evento per grandi e piccini alla scoperta del centro storico e dei reperti del museo.
Giornate Europee del Patrimonio al Museo Archeologico di Eboli: apertura serale straordinaria
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (GEP), il Museo Archeologico Nazionale di Eboli – ManES prolunga l’orario di apertura con una serata straordinaria sabato 27 settembre, dalle 18.30 alle 21.30 (ultimo ingresso ore 21.00), con biglietto simbolico di 1 euro (salvo le gratuità previste dalla legge).
L’evento principale sarà la “Caccia ai tesori nascosti”, promossa in collaborazione con il Gruppo Rotariano di Comunità “Memoriafuturo Lab”, il Convento Frati Minori Cappuccini e le associazioni Il Gattapone APS, L’Ermice APS, I Briganti dell’Ermice, Jevule – Borgo Solidale e Il Forno di Vincenzo ETS.
La caccia al tesoro inizierà alle ore 15.30 in Piazza SS. Cosma e Damiano, con la distribuzione di mappe e bussole e un mini corso di orientering per bambini. Lungo il percorso, i partecipanti dovranno risolvere indovinelli proposti da personaggi storici locali, mentre i più piccoli affronteranno giochi di abilità per raggiungere il tesoro finale, accompagnati dallo Scorzamauriello, celebre folletto ebolitano che racconterà storie segrete e leggende del centro storico.
Dalle 18.30 la caccia proseguirà all’interno del ManES, con visite guidate alla scoperta dei reperti e dei tesori nascosti del museo, concludendosi alle 19.30 con un buffet offerto dall’Associazione “Il Forno di Vincenzo”. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Eboli – Assessorato alla Cultura. Le GEP 2025, dedicate al tema “Architetture: l’arte di costruire”, offriranno anche visite guidate gratuite sabato 27 e domenica 28 settembre, mentre l’ingresso al museo sarà previsto al costo ordinario durante i consueti orari, eccetto le gratuità previste dalla legge.