Cronaca Salerno, Salerno

Costiera Amalfitana, nella Giornata per le Vittime della Strada le moto continuano a sfrecciare

Giornata Vittime Strada Costiera Amalfitana
Giornata Vittime Strada Costiera Amalfitana

Una giornata nata per ricordare chi ha perso la vita sull’asfalto diventa, paradossalmente, l’ennesima fotografia di una situazione che continua a preoccupare. Anche oggi, in Costiera Amalfitana, le moto hanno sfrecciato a velocità elevate lungo i tratti più delicati della Statale Amalfitana, nonostante la ricorrenza dedicata alle Vittime della Strada. Un segnale che addolora chi da anni chiede maggiore sicurezza e un controllo più incisivo, soprattutto nei fine settimana e nei periodi di maggiore afflusso.

Controlli a metà e un territorio lasciato solo

Nel pomeriggio di ieri, 16 novembre, pattuglie dei Carabinieri erano presenti sia dal lato di Positano che da quello di Piano di Sorrento, lungo la Meta–Amalfi. Tuttavia, nella zona di Tordigliano – territorio di Vico Equense – nessun presidio è stato segnalato, lasciando un tratto particolarmente rischioso privo di vigilanza.

Un’assenza che riaccende i riflettori sul mancato coordinamento tra i comuni e sulla promessa, risalente al 2010, di una collaborazione strutturata con la Polizia Municipale dei tre territori interessati: un accordo che, nei fatti, non ha mai prodotto risultati concreti.

Un auspicio per il futuro

In una giornata carica di significato, il pensiero corre inevitabilmente a chi non c’è più e a chi quotidianamente vive il pericolo sulla propria pelle. L’auspicio, forte e condiviso, è che le generazioni future possano finalmente abitare e lavorare in una Costiera più sicura, dove il rispetto della strada non sia un’eccezione, ma la regola.

costiera amalfitana

Ultime notizie