Il Comune di Gioi firma un protocollo con ENEL X Way per l’installazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici a Gioi e Cardile, disponibili 24/7, per promuovere la mobilità sostenibile. Lo riporta InfoCilento.
Gioi approva l’installazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici
Il Comune di Gioi, guidato dalla sindaca Maria Teresa Scarpa, ha dato il via libera al progetto di realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici all’interno di specifiche aree di parcheggio comunali. L’intervento rientra nel più ampio piano di riqualificazione immobiliare denominato “Progetto Polis – case dei servizi di cittadinanza digitale”, promosso dal Gruppo Poste Italiane. A seguito dell’approvazione del protocollo d’intesa, sarà la società ENEL X Way Italia S.r.l. a occuparsi dell’installazione e gestione delle infrastrutture.
Saranno posizionate due stazioni di ricarica, una nel capoluogo di Gioi e l’altra nella frazione di Cardile, accessibili ininterrottamente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il sistema non prevede alcun blocco fisico permanente, ma utilizza un controllo remoto per la gestione. La ricarica potrà essere attivata tramite smartphone, tessera RFID o altri dispositivi di pagamento elettronico conformi al regolamento UE 2023/1804.
Un passo verso una mobilità più sostenibile
L’amministrazione comunale sottolinea come la diffusione della mobilità elettrica rappresenti un elemento chiave per migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’inquinamento atmosferico. Gioi si unisce così a numerosi altri comuni impegnati nell’adozione di soluzioni sostenibili nel settore dei trasporti.
Tra i vantaggi attesi vi sono la diminuzione delle emissioni di polveri sottili (PM10), il risparmio energetico e un minor impatto ambientale legato alla riduzione dell’uso dei veicoli a combustione interna, noti principali responsabili dell’inquinamento urbano.