La squadra Evergym Agropoli conquista il titolo di Campione d’Italia al Campionato FGI Silver di Rimini. Successi individuali e di squadra per le ginnaste cilentane, simbolo di talento e dedizione. Lo riporta Stiletv.
Agropoli, Evergym campione d’Italia: trionfo della ginnastica ritmica
È festa grande per la ginnastica ritmica agropolese. La squadra Evergym Agropoli ha conquistato il titolo nazionale alla competizione FGI Silver, andata in scena a Rimini a fine giugno, confermandosi tra le realtà di eccellenza del panorama sportivo italiano. Le giovani atlete cilentane, protagoniste di una stagione in continua crescita, si sono distinte per risultati di rilievo, conquistando podi, titoli individuali e ottimi piazzamenti in un contesto tecnico di altissimo livello.
I risultati individuali
Spiccano, tra le prestazioni più applaudite, le vittorie di:
-
Polichetti Ludovica, campionessa nazionale FGI Silver LB, specialità clavette
-
Alfieri Gaia, campionessa nazionale FGI Silver LB, specialità fune
-
Cibelli Gaia, vicecampionessa nazionale nelle specialità cerchio, clavette e nella coppia cerchi, in gara con Zoccola Maria, finalista anche nella specialità clavette (7° posto)
Ottimi piazzamenti anche per Astore Nicole, De Vita Arianna, Marrocco Chiara, Orlando Elisa, Polichetti Alessandra, Serra Carmen e Vessicchio Giorgia, tutte classificatesi in posizioni alte nonostante l’elevato numero di partecipanti, sfiorando più volte le finali.
Successi di squadra
Nelle prove collettive, la squadra ha brillato per sincronizzazione e armonia. In particolare, nella Serie D LB il gruppo formato da De Vita, Marrocco, Polichetti e Serra ha centrato la finale, classificandosi 15ª su 90 squadre a livello nazionale.
Allenamento e spirito di squadra
Grande soddisfazione è stata espressa dalle allenatrici Angela e Federica Zappalà, che hanno guidato le ragazze lungo un percorso tecnico e personale fatto di impegno, disciplina e passione.
Il successo dell’Evergym Agropoli è frutto di un intenso lavoro di squadra e di un progetto tecnico solido, che ha saputo valorizzare il talento delle atlete e portarle ai vertici della ginnastica ritmica italiana. Un risultato che va oltre l’aspetto sportivo, confermando la società cilentana come un riferimento nel settore. Ora lo sguardo è rivolto ai prossimi appuntamenti, con l’ambizione di continuare a crescere e sognare in grande.