Eventi e cultura Salerno, Salerno

Giffoni Film Festival, tra gli ospiti anche Toni Servillo

toni servillo malore spettacolo parigi ricoverato
L'attore Toni Servillo
L'attore Toni Servillo

La tredicesima edizione del Giffoni Film Festival si svolgerà dal 17 al 26 luglio 2025 e, tra gli ospiti annunciati, figura Toni Servillo, che sarà protagonista di una giornata dedicata al talento, al pensiero e all’arte il 21 luglio.

L’organizzazione dell’evento ha diffuso una nota in cui sottolinea l’importanza della presenza dell’attore campano, definendolo “molto più di un attore. È un simbolo, una voce autorevole e intensa che ha attraversato, trasformato e nobilitato il cinema e il teatro degli ultimi decenni”.

Toni Servillo al Giffoni Film Festival

Il comunicato ricorda il percorso teatrale di Servillo: fra i fondatori del Teatro Studio di Caserta e, successivamente, della cooperativa Teatri Uniti, ha contribuito al rinnovamento della scena teatrale italiana. In ambito drammaturgico, il suo curriculum include regie e interpretazioni di opere classiche di Molière, Goldoni ed Eduardo De Filippo, nonché testi di autori contemporanei come Enzo Moscato e Giuseppe Montesano. Questa esperienza è ritenuta fondamentale per comprendere la cifra espressiva e la versatilità che Servillo ha trasferito anche sul grande schermo.

Per quanto riguarda il cinema, la nota evidenzia il passaggio dell’attore al grande pubblico attraverso ruoli ritenuti emblematici, frutto di collaborazioni con registi di rilievo quali Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Mario Martone e Roberto Andò. Tra le interpretazioni citate figurano: Titta Di Girolamo in Le conseguenze dell’amore; Giulio Andreotti in Il Divo; un trafficante di rifiuti in Gomorra; il doppio segretario di partito in Viva la libertà; Jep Gambardella ne La grande bellezza (Premio Oscar 2014); Eduardo Scarpetta in Qui rido io; e, più di recente, il ruolo paterno in È stata la mano di Dio.

Il comunicato menziona inoltre i riconoscimenti conseguiti dall’attore: quattro David di Donatello, quattro Nastri d’Argento, due Premi European Film Awards come miglior attore europeo e la citazione del New York Times che lo ha collocato al sesto posto tra i 25 migliori attori del ventunesimo secolo.

Un evento unico

La partecipazione di Servillo al Giffoni del 21 luglio viene segnalata come “un evento unico”, anche alla luce del gradito ritorno dopo l’ospitata del 2020, in un’edizione che si svolse nonostante le difficoltà del periodo. È prevista una sessione di incontro e dialogo con i giurati del Festival, costituiti da ragazze e ragazzi provenienti da diversi Paesi, durante la quale l’attore approfondirà aspetti della propria carriera, caratterizzata, secondo la nota, da rigore, passione e autenticità.

Il programma dettagliato dell’incontro sarà reso noto dagli organizzatori nelle prossime settimane. Nel frattempo, il Festival invita i partecipanti a prendere visione delle modalità di accesso all’appuntamento con Servillo e alle altre iniziative in calendario. L’edizione 2025 conferma l’attenzione del Giffoni Film Festival verso figure di spicco del panorama artistico nazionale e internazionale, con l’obiettivo di favorire il confronto tra i giovani talenti cinematografici e professionisti affermati.

giffoni film festival

Ultime notizie