La Regione Calabria e la Calabria Film Commission si confermano protagonisti al Giffoni Film Festival 2025, il prestigioso evento dedicato al cinema per ragazzi, in programma dal 17 al 26 luglio 2025. Con la partecipazione di quest’anno, la Calabria vuole rafforzare il suo ruolo di destinazione cinematografica e culturale, promuovendo il suo straordinario patrimonio paesaggistico, storico e culturale. Un programma ricco di iniziative per valorizzare la bellezza del territorio e far conoscere le sue produzioni audiovisive a livello internazionale.
Un programma ricco di eventi
L’edizione del Giffoni Film Festival 2025 vedrà la Calabria Film Commission come cultural partner, con numerose iniziative per raccontare il territorio e le sue tradizioni attraverso il cinema. Tra gli appuntamenti principali, verrà proiettato il cortometraggio “Alla scoperta del volto di Polsi”, un progetto che nasce dalla collaborazione di scuole, famiglie, il Santuario di Polsi, e diverse associazioni locali. Questo progetto mette in evidenza il senso di appartenenza e riscatto della Calabria, invitando i giovani a non considerare la partenza come l’unica soluzione, ma a riscoprire la propria terra.
La collaborazione con Giffoni
Il rapporto tra la Regione Calabria e il Giffoni Film Festival non è solo professionale, ma anche umano e culturale. Come sottolineato da Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, la collaborazione con la Calabria è il risultato di un legame profondo costruito nel corso degli anni attraverso numerose iniziative culturali. Il festival diventa un’occasione unica per raccontare l’Italia più autentica, lontana dagli stereotipi, mettendo in luce storie di riscatto e consapevolezza che partono dai giovani.
Il contributo della Calabria Film Commission
Anton Giulio Grande, presidente della Calabria Film Commission, ha ribadito l’importanza della partnership con il Giffoni Film Festival, che rappresenta un laboratorio artistico di grande prestigio. Con il supporto della Regione Calabria, la Film Commission si propone di promuovere il territorio attraverso l’audiovisivo, con particolare attenzione al mondo della scuola e dei giovani. Inoltre, il festival ospiterà il road movie “Caravan” di Zuzana Kirchnerová, sostenuto dalla Calabria Film Commission, che sarà presentato il 21 luglio nel concorso ufficiale del festival.
Un viaggio attraverso la cultura e il cinema
I progetti della Calabria Film Commission al Giffoni Film Festival mirano a far conoscere il territorio attraverso il cinema, coinvolgendo i giovani e stimolando la loro crescita artistica e culturale. La proiezione di cortometraggi e la partecipazione a eventi legati al mondo del cinema e della cultura rappresentano un’opportunità unica per tutti i partecipanti, che potranno scoprire la Calabria in modo nuovo e originale. La solidarietà e l’impegno collettivo sono alla base di tutte le iniziative, che mettono in risalto la bellezza e la diversità culturale del territorio calabrese.