Apertura straordinaria del Giardino della Minerva in notturna: resterà aperto fino alle 23 nella giornata di sabato 23 luglio 2025. Un’iniziativa per valorizzare il nuovo impianto di illuminazione e rispondere alle richieste del pubblico. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Giardino della Minerva, apertura straordinaria in notturna
A una settimana dalla riapertura, il Giardino della Minerva di Salerno torna protagonista con un’iniziativa che coniuga fascino, natura e suggestione serale. Sabato prossimo, infatti, i cancelli del sito resteranno aperti fino alle 23, con ultimo ingresso previsto alle 22:30. Una novità assoluta pensata per valorizzare il recente restyling dell’impianto di illuminazione e per rispondere all’entusiasmo mostrato dai visitatori, salernitani e turisti, nei primi giorni di riapertura.
Un successo che continua
«L’idea nasce dal grande successo della serata inaugurale – spiega il direttore del Giardino, Luciano Mauro – quando rimanemmo aperti fino alle 21. L’illuminazione, completamente rinnovata, ha creato un’atmosfera scenografica che merita di essere vissuta anche di sera. Inoltre, il Giardino è un luogo di profumi: di notte le piante officinali sprigionano fragranze ancora più intense».
La decisione di tenere aperto anche in notturna è frutto anche delle numerose richieste arrivate via social da parte di cittadini e turisti. «A distanza di pochi giorni dalla riapertura – continua Mauro – abbiamo voluto subito rispondere con un’apertura straordinaria. In base alla partecipazione, valuteremo l’introduzione di nuove attività complementari».
Nuovi spazi e prospettive future
Il direttore anticipa anche alcune possibili evoluzioni del sito: «Il terrazzamento di 740 metri quadrati, recentemente acquisito dal Comune di Salerno, sarà presto pienamente fruibile. La parte pavimentata affacciata sul panorama diventerà un punto di grande attrazione e sarà utilizzata per iniziative future».
Visitatori entusiasti e in crescita
Nei primi cinque giorni dalla riapertura, il flusso di visitatori è stato costante e positivo. «Registriamo un grande apprezzamento, con circa il 60% dei visitatori stranieri e il restante 40% composto da italiani, in particolare salernitani curiosi di riscoprire il Giardino. Nelle prossime settimane – prevede Mauro – è probabile che la componente estera cresca ulteriormente». L’invito, dunque, è chiaro: vivere il Giardino della Minerva anche sotto le stelle, riscoprendo i profumi e le atmosfere uniche che solo una serata estiva può regalare.