Cronaca Salerno, Salerno

Salerno festeggia i 25 anni del Giardino della Minerva: in 1.800 per l’anniversario

Il Giardino della Minerva riapre al pubblico: migliaia di visitatori per il cuore verde della Scuola Medica Salernitana
Il Giardino della Minerva

Grande successo per i 25 anni del Giardino della Minerva a Salerno: 1.800 presenze per l’evento celebrativo. In programma anche un’esperienza di armonizzazione sonora. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Giardino della Minerva, successo per i 25 anni: 1.800 visitatori alla festa

Oltre 1.200 biglietti venduti, ma le presenze effettive hanno superato le 1.800 unità. Numeri importanti che testimoniano l’affetto dei salernitani per il Giardino della Minerva, il sito identitario della città che, dopo il Duomo, è il luogo più visitato dai turisti. La celebrazione del 25° anniversario della riapertura si è trasformata in un evento memorabile, impreziosito dalla partecipazione di tanti cittadini orgogliosi di rendere omaggio a uno scrigno unico nel cuore del centro storico alto.

La festa dell’anniversario

Un passaggio di testimone tra direttori ha segnato la serata: da Luciano Mauro a Matteo Silvatico, figura storica a cui le fonti attribuiscono la proprietà dell’antico orto botanico. “Ciò che mi ha colpito di più – racconta Mauro – è stata la presenza massiccia di salernitani. Si è respirato un senso di appartenenza e di identità che rende ancora più speciale questo luogo, frequentato solitamente da molti visitatori stranieri appassionati di botanica e storia dei giardini”.

L’affluenza ha superato ogni previsione, tanto che per le rappresentazioni teatrali di Gaetano Fasanaro, su testi di Corradino Pellecchia, è stata necessaria una terza replica. Un segnale chiaro di quanto il Giardino sia amato, custode di una memoria che affonda le radici nella Scuola Medica Salernitana.

Anche il sindaco Vincenzo Napoli ha sottolineato il successo della giornata: “Oltre 1.150 visitatori hanno celebrato il compleanno del Giardino della Minerva, un patrimonio storico e botanico ulteriormente valorizzato dai lavori di restauro ed ampliamento sostenuti dal Comune e dalla Regione Campania”.

Benessere e tradizione

Per chi non ha potuto partecipare, l’appuntamento è fissato a lunedì 29 settembre con una speciale esperienza di armonizzazione sonora guidata da Elena Shevchenko. In questo scenario suggestivo, i partecipanti vivranno la potenza curativa dei suoni, già riconosciuta dai maestri della Scuola Medica, in un percorso dedicato al rilassamento e al riequilibrio interiore. Per l’attività sono consigliati tappetino, coperta, abiti comodi e una bottiglia d’acqua, che verrà “ricaricata” dalle frequenze armoniche. Il costo è di 25 euro, comprensivo del biglietto di ingresso al Giardino. Prenotazione obbligatoria al numero 392 6131652.

carcere di SalernoGiardino della Minerva

Ultime notizie