Site icon Occhio di Salerno

Monte San Giacomo conferisce la cittadinanza onoraria a Gherardo Marone

Gherardo Marone cittadinanza onoraria

A Monte San Giacomo, il salone di Palazzo Marone ha ospitato la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria all’avvocato Gherardo Marone, deliberata all’unanimità dal Consiglio Comunale. All’evento hanno preso parte i consiglieri, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Vittorio Esposito e Riccardo Marone, fratello del premiato.

Le motivazioni del riconoscimento

Durante la cerimonia, la sindaca Angela D’Alto e l’assessore Aldo Manno hanno sottolineato l’importanza del legame tra Marone e la comunità locale, ricordando le radici storiche della famiglia, connesse a Monte San Giacomo, Napoli e Argentina. L’avvocato è stato descritto come “un cittadino esemplare per spirito civico e responsabilità, capace di coniugare una carriera prestigiosa con un forte senso di appartenenza al territorio.

La donazione del palazzo e del fondo librario

Tra i motivi che hanno portato al riconoscimento è stata ricordata anche la donazione alla comunità da parte della famiglia Marone di un palazzo storico e di un fondo librario di grande pregio, elementi che arricchiscono il patrimonio culturale di Monte San Giacomo.

Un simbolo di identità e memoria

Il Consiglio Comunale ha rimarcato il valore del conferimento come omaggio a un illustre cittadino, la cui esperienza giuridica, l’impegno civile e il contributo alla difesa dei diritti rappresentano un punto di riferimento per la comunità. La storia personale e familiare di Marone è oggi parte integrante dell’identità di Monte San Giacomo.

Exit mobile version