Eventi e cultura Salerno, Salerno

Caselle in Pittari e Gottmadingen: 31 Anni di gemellaggio celebrati con una cerimonia speciale

Gemellaggio Caselle Pittari Gottmadingen
Gemellaggio Caselle Pittari Gottmadingen

La notte del 4 giugno 2025 ha visto la conclusione delle celebrazioni per il 31° anniversario del gemellaggio tra Caselle in Pittari, un piccolo comune del Cilento, e Gottmadingen, cittadina tedesca situata nella regione del Baden-Württemberg. La cerimonia conclusiva si è svolta alla presenza del Console Onorario della Germania a Napoli, il dott. Stefano Ducceschi, e di una delegazione istituzionale di Gottmadingen, guidata dal Sindaco Michael Klinger. Questo anniversario rappresenta un traguardo significativo in una lunga storia di amicizia e collaborazione tra i due comuni.

Un gemellaggio storico

Il gemellaggio tra Caselle in Pittari e Gottmadingen ha le sue radici nella fine degli anni ’60 e ’70, quando oltre 400 casellesi emigrarono in Germania, cercando una nuova vita dopo la seconda guerra mondiale. Questo fenomeno migratorio ha rappresentato uno degli eventi più significativi nella storia della comunità casellese, che ha visto i suoi cittadini stabilirsi in Germania, integrarsi nella società tedesca e contribuire al tessuto sociale ed economico del paese. Il gemellaggio è nato proprio per celebrare questo legame e promuovere lo scambio culturale tra le due comunità.

Le celebrazioni del 31° anniversario sono state caratterizzate da una serie di eventi e attività culturali che hanno coinvolto cittadini e istituzioni di entrambi i comuni. Tra le iniziative più significative, una visita istituzionale della delegazione tedesca, che ha avuto luogo dal 30 maggio al 4 giugno 2025. Durante questa settimana, sono stati organizzati eventi culturali, concerti, visite a luoghi di interesse storico e momenti di relax, consolidando ulteriormente il legame tra le due realtà.

Gli eventi del gemellaggio

La settimana del gemellaggio è stata ricca di iniziative culturali che hanno permesso ai visitatori tedeschi di scoprire il patrimonio del Cilento e della Campania. Tra le attività più importanti, si sono svolte visite alla Reggia di Caserta, al Museo Archeologico di Roccagloriosa e al Museo Ortega di Bosco. Inoltre, è stato organizzato un tour della Biblioteca del Grano, nel centro storico di Caselle, e una gita rilassante lungo la costa del Cilento, a bordo di un barcone. Questi eventi hanno permesso di rafforzare il legame culturale tra le due comunità, promuovendo la conoscenza reciproca.

La cerimonia conclusiva delle celebrazioni è stata preceduta da un emozionante concerto di fine anno scolastico, eseguito dall’orchestra musicale degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Caselle in Pittari. La serata è stata ulteriormente arricchita dalla partecipazione della Banda Musicale di Caselle, che ha allietato il pubblico con vari brani musicali, tra cui gli inni nazionali di Italia, Germania e quello Europeo, simbolizzando l’unità e la fratellanza tra le due nazioni.

Rinnovare il patto di amicizia

Concludendo le celebrazioni, i rappresentanti di Caselle in Pittari e Gottmadingen hanno espresso il desiderio di continuare a lavorare insieme, rinnovando il patto di amicizia e fraternità tra le due comunità. Un’ulteriore visita in Germania è già stata pianificata per il prossimo anno, con l’obiettivo di consolidare il legame tra i due comuni e continuare a promuovere scambi culturali, sociali ed economici.

Caselle in Pittaricultura ed eventi

Ultime notizie