Cronaca Salerno, Salerno

Gemellaggio tra i Carnevali di Aquara e Olevano sul Tusciano: uniti nella tradizione

gemellaggio carnevali aquara olevano sul tusciano
La foto
La foto

Celebrato il gemellaggio tra i Carnevali storici di Aquara e Olevano sul Tusciano, entrambi riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale. Lo riporta InfoCilento.

Gemellaggio tra i Carnevali di Aquara e Olevano sul Tusciano

È stato ufficializzato il 2 agosto, ad Aquara, il gemellaggio tra due delle più autentiche espressioni della cultura popolare campana: il Carnevale storico di Aquara e quello di Olevano sul Tusciano. Entrambi riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale, i due eventi si uniscono in una rete che valorizza e rafforza le rispettive identità locali. Un’iniziativa che mira a custodire e promuovere antiche tradizioni condivise, mettendo in sinergia due comunità accomunate da un forte senso di appartenenza e un ricco patrimonio folkloristico.

«Ci sono momenti di aggregazione che meritano di essere celebrati e messi in risalto. Quello di domenica 2 agosto è stato uno di questi», ha dichiarato il sindaco di Aquara, Antonio Marino. «Abbiamo accolto con entusiasmo la comunità di Olevano sul Tusciano per suggellare un’unione simbolica che celebra la cultura e la storia dei nostri paesi».

Un plauso è andato alla Pro Loco di Aquara, che ha curato l’organizzazione della giornata, e a tutte le persone coinvolte, compresi i volontari impegnati per la sicurezza dell’evento, che si è svolto in un clima di festa e condivisione. «Questo gemellaggio – ha concluso il primo cittadino – è un omaggio alla forza delle nostre comunità e alla bellezza delle tradizioni che ci legano».

aquaraOlevano sul Tusciano