Cronaca Salerno, Salerno

Agropoli e Borshchiv unite dagli studenti: un gemellaggio per dire STOP alla guerra

gemellaggio agropoli borshchiv
gemellaggio agropoli borshchiv
Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo di Agropoli

Gli studenti di Agropoli e Borshchiv si incontrano virtualmente per un gemellaggio educativo volto a promuovere la pace e dire STOP alla guerra, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia. Lo riporta InfoCilento.

Gemellaggio tra Agropoli e Borshchiv: studenti uniti contro la guerra

In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo di Agropoli hanno avviato un gemellaggio con l’Istituto Onnicomprensivo di Borshchiv, in Ucraina, nell’ambito del progetto “100×100 Bridges of Education”. L’iniziativa, promossa dal Congresso Nazionale delle Associazioni ucraine in Italia APS, mira a creare ponti educativi e culturali tra cento scuole italiane e altrettante ucraine, favorendo la conoscenza reciproca e la solidarietà tra i più giovani.

Durante l’incontro virtuale, organizzato grazie al supporto delle rappresentanti della comunità ucraina Oksana Bilomazur e Lilya Kobel e coordinato dalle docenti Maria Irene Celso e Mariella Prota, gli studenti hanno realizzato un collegamento video con i loro coetanei di Borshchiv. Particolarmente coinvolgente è stato il contributo degli alunni della classe 2 I, che hanno facilitato la comunicazione grazie alla conoscenza della lingua ucraina.

Nonostante la vicinanza di recenti bombardamenti a circa 30 chilometri dalla loro città, gli studenti ucraini continuano le attività scolastiche quotidiane, con l’obiettivo di offrire normalità e speranza ai più piccoli. Il momento più emozionante della giornata è stato lo scambio di saluti tra il dirigente scolastico di Agropoli, Bruno Bonfrisco, e il suo omologo Oleh Yurkov, simbolo di vicinanza e incoraggiamento. L’incontro ha rappresentato un’occasione concreta per dimostrare come la solidarietà e l’educazione possano superare le barriere della guerra, trasformando le risate e le voci dei ragazzi in un vero messaggio di pace.

Comune di Agropoliguerrapace

Ultime notizie