Quattro gelatieri di Salerno e provincia accedono alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters, in programma a Bologna il 27 e 28 ottobre 2025. Lo riporta SalernoNotizie.
Gelato Festival World Masters, 4 gelatieri salernitani alla semifinale
La provincia di Salerno si distingue nel mondo della gelateria artigianale: quattro gelatieri locali hanno ottenuto l’accesso alla seconda semifinale italiana del Gelato Festival World Masters, il prestigioso torneo internazionale sponsorizzato da Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.
Chi sono
L’appuntamento si terrà il 27 e 28 ottobre 2025 presso il campus della Carpigiani Gelato University a Bologna, dove i 75 artigiani selezionati dopo due anni di competizioni locali – che hanno coinvolto oltre 500 partecipanti – si sfideranno per conquistare un posto nella finale italiana, in programma nel 2026 a Sigep Rimini, la Fiera Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Pizzeria e Panificazione. I quattro gelatieri salernitani in semifinale sono:
-
Vera Donnabella, gelateria San Salvatore di Capaccio Paestum, con il gusto “Gelato ai frutti del Cilento” (yogurt al latte di bufala, more e lamponi, crumble di more e mirtilli).
-
Simona Lettieri, gelateria Neve – Gelati e Torte di Vallo della Lucania, con “L’orientale” (gelato al cioccolato bianco e yuzu).
-
Alessandro Lullo, Sandro Gelateria di Casal Vellino, con “Italì” (sorbetto all’acqua di pomodoro con basilico).
-
Antonio Odierna, Gelatosolo di Roccapiemonte, con “Monster” (gelato gastronomico con indivia scarola, uvetta sultanina, pinoli saltati in olio Evo e crostino di pane).
Attualmente, le regioni italiane con il maggior numero di gelatieri in gara sono Campania (15) e Sicilia (13), seguite da Calabria, Emilia-Romagna e Lazio. L’evento, giunto all’edizione 2022-25 e al sedicesimo anno di attività, è nato a Firenze nel 2010, ispirandosi alla prima ricetta di gelato creata dall’architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora il festival si è esteso in tutta Italia, in Europa e – dal 2017 – negli Stati Uniti, fino a diventare un vero e proprio campionato mondiale che ha coinvolto oltre 3.500 gelatieri. Tra i main sponsor dell’iniziativa figurano Ifi, produttore internazionale di arredamento food retail, e tra gli sponsor Hiber, PreGel e Filicori Zecchini, quest’ultimo specialista del caffè dal 1919.