Futani celebra la XVI “Festa della Castagna” dal 7 al 9 novembre 2025: gastronomia, musica popolare e tradizioni nel cuore del borgo storico. La manifestazione celebra il frutto autunnale per eccellenza, declinato in numerose specialità gastronomiche, dal dolce al salato, con possibilità di acquistare castagne fresche direttamente dai produttori locali.
Futani, torna la Festa della Castagna: sapori, musica e tradizione
Dal 7 al 9 novembre il centro storico di Futani, in provincia di Salerno, ospita la XVI edizione della tradizionale “Festa della Castagna”, evento che ogni anno richiama visitatori da tutta la regione. La manifestazione celebra il frutto autunnale per eccellenza, declinato in numerose specialità gastronomiche, dal dolce al salato, con possibilità di acquistare castagne fresche direttamente dai produttori locali. Lungo le vie del borgo saranno presenti anche mercatini di artigianato.
Il programma combina gastronomia, cultura e folklore. Venerdì 7 novembre alle 19:30 si apriranno gli stand, seguiti alle 20:00 dall’inaugurazione del percorso guidato “Due trappiti… tante memorie!”, con la partecipazione degli studenti locali. Tra gli appuntamenti più caratteristici figurano le sfilate in costumi tradizionali, il “Torneo di Giochi della tradizione” (con prenotazione obbligatoria) e l’angolo dedicato al folklore con scacciamalocchio e cartomante. La musica popolare accompagnerà tutte le serate, con esibizioni di gruppi come I Poveri Cristi, Manuel Scarpitta, U’ Massaro e, sabato sera, FerDJ & Friends.
Domenica 9 novembre gli stand gastronomici saranno aperti anche a pranzo dalle 12:00, dopo la Messa di Ringraziamento. Nel pomeriggio si terrà un laboratorio etno-musicale-tradizionale per bambini e ragazzi. L’organizzazione ha previsto parcheggi e servizi igienici, garantendo accessibilità ai disabili. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata al weekend successivo, dal 14 al 16 novembre.








