Furto nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre all’Istituto Vassalluzzo di Roccapiemonte: rubato un computer, lezioni iniziate con due ore di ritardo. Indagano i carabinieri. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Roccapiemonte, furto alla scuola Vassalluzzo: rubato pc, lezioni slittano di due ore
Lezioni iniziate con due ore di ritardo all’Istituto Comprensivo “Mons. Mario Vassalluzzo” di Roccapiemonte dopo il furto avvenuto nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre. I ladri sono entrati nel plesso di via Santa Maria delle Grazie portando via un computer utilizzato per la didattica.
Il fatto
Ieri mattina, mercoledì 24 settembre, le attività sono state sospese per consentire al personale di verificare i danni e mettere in sicurezza la struttura. Gli alunni della primaria e dell’infanzia hanno potuto iniziare le lezioni soltanto alle 10, con le famiglie avvisate direttamente dalla dirigenza scolastica. Sul posto i carabinieri di Castel San Giorgio, incaricati di raccogliere elementi utili a risalire ai responsabili. Si indaga anche sul funzionamento dei sistemi di allarme, che in molti istituti del territorio risultano inesistenti o non adeguati, favorendo intrusioni frequenti.
Precedenti e allarme sicurezza
Non è il primo episodio: lo stesso plesso era già stato colpito da ladri un anno fa, con il furto di diversi computer. Nella Valle dell’Irno e nell’Agro nocerino si registrano infatti raid analoghi da parte di bande organizzate, spesso dotate di una rete di ricettazione. In altri casi, come a San Marzano sul Sarno la scorsa estate, i furti sono stati sventati grazie ai sistemi di allarme, che hanno costretto i malviventi alla fuga. A Nocera Superiore, invece, solo pochi mesi fa, erano stati sottratti dispositivi informatici acquistati con fondi europei. Nonostante il bottino modesto, l’episodio di Roccapiemonte riaccende i riflettori sulla vulnerabilità delle scuole, molte delle quali non dispongono di risorse sufficienti per dotarsi di videosorveglianza e sistemi di protezione.