Cronaca Salerno, Salerno

Furti nel cuore di Salerno: panificio svaligiato e colpo fallito in banca

furti salerno panificio banca 1 luglio
Foto del furto al Mulino Urbano
Foto del furto al Mulino Urbano

Ancora furti nel centro di Salerno: dopo il colpo perpetrato al Mulino Urbano da oltre 5mila euro, i ladri con ancora sotto il braccio il registratore di cassa appena asportato hanno tentato l’assalto anche alla banca Deutsche Bank. L’appello degli esercenti: «Serve più prevenzione». Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Furti nel cuore di Salerno: panificio svaligiato e colpo fallito in banca

Con una naturalezza disarmante, come se fosse un sacchetto di pane appena acquistato, un uomo è uscito dal panificio “Mulino Urbano” con il registratore di cassa sotto al braccio. Un colpo fulmineo, avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, che ha fruttato al ladro oltre 5mila euro. Un furto che riaccende l’allarme sicurezza tra i commercianti del centro cittadino. A distanza di pochi minuti, un altro gruppo di malviventi — forse collegato al primo — ha preso di mira la filiale della Deutsche Bank in Corso Garibaldi. In questo caso, il tentativo è fallito, ma i danni provocati hanno costretto l’istituto a tenere chiusi gli sportelli per l’intera mattinata.

La dinamica del furto al panificio

Il colpo al Mulino Urbano è scattato intorno alle 3:30 del mattino. Un uomo solo, a volto scoperto, è riuscito a forzare l’ingresso e ad agire indisturbato in meno di due minuti. Le immagini della videosorveglianza, visionate ieri mattina dal titolare Piero Robertiello, ex portiere della Salernitana e oggi imprenditore nel settore food, mostrano chiaramente il volto del ladro.

All’interno della cassa, custoditi in appositi contenitori, c’erano gli incassi del weekend e della giornata di lunedì, comprese le mance dei dipendenti. «Non sono arrabbiato — ha dichiarato Robertiello — ma amareggiato. È sconcertante che si possa rubare con tale disinvoltura, senza neppure preoccuparsi di coprirsi il volto».

L’appello: «Servono più controlli, non solo interventi»

Dopo l’accaduto, l’imprenditore ha rivolto un appello alle istituzioni, dal Prefetto alle forze dell’ordine: «Qui non si dorme più tranquilli. Abbiamo sistemi d’allarme sofisticati collegati direttamente alla polizia, ma non basta. Il punto non è intervenire velocemente, ma prevenire. La città ha bisogno di maggiore sicurezza: bisogna capire cosa non funziona più nel sistema».

Il colpo mancato in banca

Sempre nella notte, a pochi passi dal panificio, una banda ha tentato il colpo grosso alla filiale Deutsche Bank. Utilizzando le stesse modalità viste in altri furti recenti, i malviventi hanno sfondato saracinesca e porta d’ingresso, con l’obiettivo di raggiungere il bancomat o la cassaforte. Le immagini registrate dalle telecamere mostrano però una certa difficoltà nell’esecuzione: qualcosa è andato storto e i ladri sono stati costretti alla fuga a mani vuote. Sul posto è intervenuta la polizia, che ha avviato le indagini per risalire all’identità dei quattro uomini in azione. Il danno, però, resta: la filiale è rimasta chiusa per tutta la mattina, con disagi per clienti e utenti.

Città sotto pressione: ladri sempre più audaci

L’episodio non è isolato. Nelle ultime settimane, Salerno è stata teatro di diversi furti: dal tabacchi sul lungomare Colombo fino alla gioielleria assaltata con dinamiche simili. La sensazione di insicurezza cresce tra commercianti e residenti. I ladri agiscono senza timore, spesso a volto scoperto e con tecniche ormai collaudate. Il timore, ora, è che questa escalation possa proseguire se non verranno attivate misure concrete di prevenzione e controllo.

comune di salernofurti

Ultime notizie