Site icon Occhio di Salerno

Funerali di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella: «Serve educare i giovani contro la violenza»

funerali tina sgarbini femminicidio montecorvino rovella

I funerali di Tina Sgarbini

Chiesa gremita a Montecorvino Rovella per i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall’ex compagno Christian Persico. L’omelia di Monsignor Raimo: «Non bastano nuove leggi, occorre sensibilizzare giovani e bambini». Lo riporta Il Mattino.

Funerali di Tina Sgarbini: dolore e chiesa gremita

Montecorvino Rovella si è stretta oggi intorno al dolore per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini, la 47enne uccisa dall’ex compagno Christin Persico, che l’ha strangolata con una pellicola al culmine di una lite. Palloncini bianchi sono stati liberati in cielo, simbolo di un ricordo e di speranza, mentre amici e parenti hanno circondato con affetto i tre figli, Kevin, Asia e Cecilia.

Monsignor Alfonso Raimo, vescovo ausiliare della diocesi di Salerno, ha celebrato il rito funebre sottolineando l’importanza della prevenzione e dell’educazione contro la violenza di genere: «Non serve solo una legge in più, c’è bisogno di sensibilizzare i giovani e i bambini per evitare femminicidi ed episodi di violenza. Bisogna ricordare Tina per quello che è stata durante la sua vita».

Durante l’omelia, Raimo ha parlato di prevenzione, educazione e ascolto, ribadendo che la violenza non è mai la soluzione: «Chiamiamo le cose con il loro nome: femminicidio. La morte di Tina deve diventare una chiamata, un impegno e una conversione sociale». Il rito si è svolto dopo gli esami autoptici sul corpo della donna, morta strangolata con una pellicola dall’ex compagno a seguito di una lite. La comunità locale e i familiari si sono uniti nel dolore, ricordando la donna come simbolo di amore e dedizione verso i figli.

Exit mobile version