Cronaca Salerno, Salerno

Frode fiscale con carne estera: evasione da 2 milioni tra Pescara e Agro Nocerino, quattro persone denunciate

frode fiscale carne estera nocera inferiore denunce
Foto generica
Foto generica

Scoperto un sistema di fatture false per il commercio di carne sottocosto diretta a Nocera Inferiore: quattro indagati per frode fiscale e oltre 2 milioni di euro sottratti al fisco. Lo riporta SalernoToday.

Frode fiscale con carne estera a Nocera Inferiore: quattro denunce

Una frode milionaria nel settore della carne è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Popoli Terme, che ha scoperto un articolato meccanismo evasivo messo in piedi da una società con sede nell’Alta Val Pescara. Le carni, importate dall’estero, erano destinate al mercato campano e in particolare ad aziende attive nell’Agro nocerino-sarnese.

Il sistema illecito

Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, l’impresa abruzzese operava tramite società fittizie, cosiddette “cartiere”, che emettevano fatture per operazioni inesistenti. Questi documenti falsi venivano poi utilizzati da diverse aziende campane per giustificare acquisti di carne a prezzi stracciati, evitando il pagamento delle imposte previste. Il meccanismo consentiva ai destinatari finali della merce di collocarla sul mercato a costi concorrenziali, alterando così le regole del libero mercato e creando un danno non solo all’Erario ma anche agli operatori onesti del comparto agroalimentare.

I numeri dell’evasione

L’indagine ha portato alla denuncia di quattro soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di aver emesso o utilizzato fatture false per oltre 2 milioni di euro. L’imposta sul valore aggiunto evasa ammonta a circa 300mila euro, mentre i ricavi non dichiarati dalla società ammontano a più di 1 milione di euro. La Guardia di Finanza ha avviato anche accertamenti patrimoniali per quantificare il danno complessivo e valutare eventuali misure di sequestro a garanzia dei crediti tributari.

evasioneFrode fiscaleNocera Inferiore

Ultime notizie