Site icon Occhio di Salerno

Fratelli d’Italia porta il Sud al centro del dibattito politico: due giorni a Paestum con ministri e dirigenti di partito

contursi terme vice ministro cirielli piano mattei

Edmondo Cirielli

Fratelli d’Italia sceglie Capaccio Paestum per mettere il Mezzogiorno al centro dell’agenda politica nazionale. Oggi e domani, al Savoy Hotel, i gruppi parlamentari del partito di Giorgia Meloni alla Camera e al Senato organizzano «Spazio Sud – Politica e società civile a confronto», una due giorni di dibattiti e incontri che vedrà la partecipazione di ministri, viceministri, sottosegretari, parlamentari, amministratori locali e rappresentanti del mondo produttivo, culturale e sportivo come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Fratelli d’Italia porta il Sud al centro del dibattito politico

Secondo fonti interne al partito, si tratta della prima occasione in cui, nel territorio salernitano, una forza politica riunisce un numero così alto di esponenti dell’Esecutivo. Una scelta che viene letta come un segnale preciso: Fratelli d’Italia intende rafforzare il proprio radicamento nel Sud e, al tempo stesso, ribadire l’impegno del Governo verso le istanze provenienti dal Mezzogiorno.

La manifestazione si apre oggi pomeriggio con i saluti istituzionali del capogruppo regionale Cosimo Amente, della deputata Imma Vietri e dell’europarlamentare Alberico Gambino. Subito dopo prenderanno la parola alcuni dei volti di primo piano del partito: il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il sottosegretario alle Infrastrutture Antonio Iannone, il capogruppo al Senato Lucio Malan, il responsabile organizzazione Giovanni Donzelli, Fabio Roscani, presidente di Gioventù Nazionale, e Carolina Varchi, responsabile per le Politiche del Mezzogiorno.

I temi affrontati

Fratelli d’Italia ha strutturato il programma in diversi panel tematici. Si parte alle 16.30 con «Storia, radici e tradizioni», un confronto dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale che vedrà la presenza di Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura, insieme ai vertici di importanti realtà museali e archeologiche come Paestum, Pompei e Capodimonte.

Alle 17.30 spazio allo sport con «L’Italia in regata», che coinvolgerà il ministro Andrea Abodi e dirigenti del settore nautico. La giornata si chiude alle 18.30 con «Il Sud riparte, l’Italia cresce», tavolo che vedrà l’intervento della ministra del Lavoro Elvira Calderone e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luigi Sbarra, insieme a rappresentanti istituzionali e accademici.

Domani i lavori proseguiranno con altri due focus. Il primo, alle 10.30, sarà dedicato alla lotta al caporalato e alla tutela dei lavoratori agricoli, con la partecipazione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e di organizzazioni come Coldiretti, Confagricoltura e Cna. A seguire, alle 11.30, il panel «Una nuova visione geopolitica» approfondirà il Piano Mattei e le strategie di dialogo con il Sud globale, con gli interventi del ministro delle Imprese Adolfo Urso e del viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli.

Con questa iniziativa, Fratelli d’Italia punta a consolidare il legame con il territorio meridionale, presentandosi non solo come forza di governo, ma come interlocutore diretto della società civile. Il messaggio è chiaro: il Mezzogiorno non resta ai margini del dibattito politico nazionale, ma diventa terreno prioritario di confronto e di azione per il partito guidato da Giorgia Meloni.

Exit mobile version