Cronaca Salerno, Politica Salerno, Salerno

Revocati gli arresti domiciliari a Franco Alfieri: resta ora solo l’obbligo di dimora a Torchiara. La motivazione: “Mutato scenario politico”

franco alfieri arresto attacco iannone schlein
Franco Alfieri

Sono stati revocati, dal Tribunale di Vallo della Lucania, gli arresti domiciliari per l’ex sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri sostituendoli con l’obbligo di dimora a Torchiara. Alfieri resta comunque coinvolto in un’altra indagine elettorale ancora in corso. La motivazione: “Cambiati gli scenari politici”.

Franco Alfieri, revocati gli arresti domiciliari. La motivazione: “Cambiati gli scenari politici”

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha disposto la revoca degli arresti domiciliari per Franco Alfieri, sostituendoli con l’obbligo di dimora nel comune di Torchiara. La decisione, presa dal presidente Vincenzo Pellegrino e dal Procuratore Capo Francesco Rotondo, tiene conto del mutato scenario politico, della conclusione dell’attività investigativa e dell’avvio del processo.

La stessa misura è stata adottata per Vittorio De Rosa, titolare della Dervit. Diverso il caso di Andrea Campanile, ex collaboratore di Alfieri, per il quale è stato previsto l’obbligo di presentarsi periodicamente alla polizia giudiziaria in sostituzione del precedente divieto di dimora a Capaccio Paestum.

Alfieri rimane comunque sottoposto a un’altra misura cautelare ai domiciliari, legata all’inchiesta su un presunto scambio elettorale politico-mafioso con Roberto Squecco, finalizzato a influenzare le elezioni comunali del 2019 a Paestum. Tale indagine è ancora in corso e il processo non è stato ancora avviato. Il prossimo 3 ottobre ricorrerà il primo anniversario dell’operazione della Guardia di Finanza che portò agli arresti: Alfieri era stato inizialmente condotto in carcere, per poi essere trasferito ai domiciliari.

Capaccio Paestumfranco alfieriprocesso

Ultime notizie