La Regione Campania ha approvato le graduatorie per l’assegnazione di fondi per i musei. L’avviso pubblico per l’accesso ai contributi risale al mese di ottobre. I fondi dovevano essere assegnati ad attività e servizi finalizzati allo sviluppo e valorizzazione dei musei e delle Raccolte.
Fondi per i musei della Regione Campania: esclusi quelli del Cilento e Diano
La Regione Campania ha approvato le graduatorie per l’assegnazione di fondi per i musei. L’avviso pubblico per l’accesso ai contributi risale al mese di ottobre. Per i musei del Cilento e del Vallo di Diano, sono risultati idonei ma non finanziabili.
Fondi per i musei della Campania, ecco tutti gli idonei
Sono risultati idonei alla graduatoria i seguenti musei:
- Museo della Bussola di Amalfi
- Museo Irpino e il Museo Civico di Maddalon,
- Correale di Terranova a Sorrento,
- Emblema di Terzigno,
- Tesoro di San Gennaro a Napoli e il Cantastorie
- Archivio storico del San Carlo
- Mediateur Scarl di Cava,
- Coop Ideas di Benevento
- CP Storia della resistenza di Napoli.
I musei di Cilento e di Diano esclusi
- Museo Joe Petrosino di Padula,
- L’ antiquarium di Roccagloriosa
- Insteia di Polla
- Museo della Diocesi di Teggiano
Fonte: Infocilento