A Buccino, l’associazione “Salute e vita” incontra il Prefetto di Salerno per affrontare le criticità ambientali e sanitarie legate alle Fonderie Pisano, dopo la condanna europea dello Stato italiano. Lo riporta Il Mattino.
Fonderie Pisano: “Salute e vita” incontra il prefetto di Salerno
Una delegazione dell’associazione Salute e vita ha incontrato oggi il prefetto di Salerno, Francesco Esposito, per discutere della grave situazione ambientale e sanitaria legata alle Fonderie Pisano. L’incontro è stato richiesto non solo dall’associazione guidata da Lorenzo Forte, ma anche da figure istituzionali e associative: il consigliere regionale M5S Michele Cammarano, il sindaco di Pellezzano Francesco Morra, il vicepresidente nazionale di Medicina Democratica Paolo Fierro, e due consigliere di opposizione del Comune di Salerno, Elisabetta Barone e Claudia Pecoraro.
Nella richiesta inviata al prefetto, datata 10 luglio 2025, i firmatari avevano sottolineato l’urgenza di un suo diretto coinvolgimento per favorire interventi concreti e risolutivi. La sollecitazione è arrivata anche a seguito della condanna dello Stato italiano da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, per violazioni degli articoli 8 e 13 della Convenzione Europea, nel contesto delle problematiche ambientali legate alle Fonderie Pisano. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di definire strategie efficaci per tutelare la salute pubblica e prevenire ulteriori danni ambientali, alla luce delle criticità denunciate da anni dalla comunità e dalle associazioni.