Host 2025 apre alla Fiera di Milano dal 17 al 21 ottobre con oltre 2.000 espositori da 56 Paesi. Innovazione, formazione e internazionalità al centro della fiera globale dell’ospitalità. Presenti 56 aziende campane di cui 14 della provincia di Salerno.
Fiera Milano, venerdì 17 ottobre apre Host 2025
Da venerdì 17 a martedì 21 ottobre Milano ospita l’edizione 2025 di Host, la fiera internazionale dell’ospitalità che riunisce oltre 2.000 espositori provenienti da 56 Paesi, di cui il 44% internazionali. La manifestazione conferma il suo ruolo di piattaforma globale per ristorazione, contract, caffè, bakery e food retail, con un focus sull’innovazione, la sostenibilità e la formazione.
Host 2025 presenta nuove aree tematiche come Bakery Square, Beyond the Cup e sCIOCk, e il ritorno del World Barista Championship. Particolare attenzione è dedicata al rinnovato MIPPP – Milano Pane Pizza Pasta, che unisce arte della panificazione, cultura della pizza e innovazione tecnologica, con la partnership del Consorzio SIPAN. La Ristorazione Professionale rimane il cuore della manifestazione, con tecnologie di automazione, intelligenza artificiale e digitalizzazione applicate alla cucina professionale.
I dati
I dati confermano la rilevanza economica delle filiere rappresentate: nel quadriennio 2021-2024 la produzione dei comparti Host è cresciuta del 9,81%, mentre l’export mondiale è aumentato dell’11,1%, trainato da ristorazione, gelato e macchine per panificazione. Anche nel primo semestre 2025 l’export italiano dei settori Host mostra performance positive, con ristorazione professionale, gelato e macchine per panificazione in crescita significativa.
La manifestazione propone anche oltre 800 eventi tra formazione, show cooking e gare internazionali. Smart Label – Host Innovation Award valorizza le soluzioni più innovative in termini di sostenibilità, design e tecnologie digitali, affiancato dai Design Talks in collaborazione con POLI.design e NEWH – The Hospitality Industry Network. Host 2025 si conferma così il punto di riferimento per chi opera nell’ospitalità globale, offrendo una panoramica completa su tendenze, prodotti e soluzioni per il futuro del settore.