Politica Salerno, Salerno

Fico in Costiera Amalfitana per un confronto sulle grandi opere, mentre Forza Italia riunisce i giovani a Capaccio Paestum

lista roberto fico presidente avellino esclusa regionali campania
Roberto Fico
Roberto Fico

Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha dedicato una giornata agli amministratori e ai rappresentanti locali della Costiera Amalfitana, con l’obiettivo di approfondire le questioni più delicate legate alle infrastrutture in programma per l’area riconosciuta patrimonio mondiale. La visita è stata organizzata anche grazie al supporto della coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle di Salerno, Virginia Villani, che ha sottolineato la necessità di processi decisionali trasparenti e partecipati, in stretto dialogo con le comunità del territorio.

Fico in Costiera Amalfitana per un confronto sulle grandi opere

Il primo confronto si è svolto con i sindaci del fronte progressista, dai quali Fico ha raccolto le principali criticità legate allo sviluppo dell’area. A seguire, il candidato ha incontrato il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle insieme ai consiglieri comunali provenienti da diversi comuni costieri. Nel corso della riunione sono stati approfonditi tre interventi ritenuti strategici per il comprensorio: il tunnel Maiori–Minori, l’ampliamento del porto di Salerno e la costruzione del nuovo impianto di depurazione.

I rappresentanti locali hanno illustrato esigenze e possibili ricadute delle opere, evidenziando la rilevanza del contesto ambientale e paesaggistico in cui esse si inseriscono. Fico ha garantito un impegno a valutare ogni proposta attraverso un percorso tecnico approfondito, annunciando l’istituzione di tavoli dedicati dopo l’elezione del nuovo presidente regionale, così da verificare la sostenibilità complessiva di ciascun intervento.

Parallelamente, a Capaccio Paestum si è tenuta una manifestazione organizzata da Forza Italia Giovani, che ha visto la partecipazione del reggente provinciale del partito e sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante. L’incontro, rivolto ai giovani attivi nella politica e nell’imprenditoria, è stato dedicato alle prospettive delle nuove generazioni in Campania. Ferrante ha definito il movimento giovanile azzurro un esempio di partecipazione e ha richiamato l’urgenza di contrastare la fuga di competenze che negli ultimi anni ha interessato la regione.

Nel suo intervento ha indicato sviluppo, lavoro, innovazione, infrastrutture e trasporti come priorità per garantire ai giovani opportunità adeguate sul proprio territorio. Il confronto con i giovani imprenditori ha offerto l’occasione per riflettere sui bisogni del tessuto economico locale e sulle misure necessarie a rafforzarlo, con l’obiettivo di costruire una Campania più dinamica e competitiva.

Roberto Fico

Ultime notizie