Grande partecipazione per la prima edizione del Festival della Zampogna, la “Cannosa” a Cannalonga: due giorni di musica, folklore e cultura nel cuore del Cilento.
Successo per il Festival della Zampogna a Cannalonga
Due giornate all’insegna della musica popolare, del folklore e della valorizzazione delle tradizioni. È il bilancio positivo del debutto di “Cannasona – Festival della Zampogna”, andato in scena il 19 e 20 luglio nel borgo di Cannalonga, nel cuore del Cilento. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Rievoka, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Comune di Cannalonga e il sostegno di diverse realtà istituzionali locali. Obiettivo dell’evento: riportare al centro della scena culturale la zampogna, simbolo autentico della tradizione musicale del Sud Italia, e farla risuonare tra le strade e le piazze del paese, trasformato per l’occasione in un palcoscenico diffuso.
Il festival ha visto la partecipazione di suonatori, artisti e appassionati provenienti da tutto il territorio, creando un’atmosfera coinvolgente che ha saputo fondere musica, artigianato e gastronomia locale. Una proposta culturale che ha attirato visitatori e famiglie, offrendo un’esperienza immersiva tra le radici sonore del Cilento. Gli organizzatori, entusiasti per la riuscita dell’edizione inaugurale, puntano ora a rendere “Cannasona” un appuntamento fisso, in grado di crescere nel tempo e affermarsi come punto di riferimento per la promozione delle sonorità tradizionali del Mezzogiorno.