Il 5 luglio, Agropoli ha ospitato il primo giorno del Festival Akropolis Pet Friendly, un evento formativo e educativo organizzato presso il Centro Visite Trentova-Tresino. Questo festival si propone di sensibilizzare i cittadini e i professionisti sui numerosi benefici che la relazione con gli animali, in particolare attraverso la Pet Therapy, può offrire, non solo per il benessere degli animali ma anche per quello umano.
Un incontro tra esperti e istituzioni
L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, tra cui la dottoressa Elvira Serra, Assessore al Benessere Animale, che ha sottolineato l’importanza di eventi come questi per promuovere una cultura di rispetto e inclusione attraverso la convivenza con gli animali. Inoltre, il Presidente dell’Associazione Cinofila, Angelo Masucci, ha ribadito il ruolo fondamentale delle associazioni cinofile nell’offrire strumenti educativi e comportamentali che migliorano la vita di persone con disabilità.
Pet Therapy: uno strumento di supporto e integrazione sociale
Un tema centrale dell’incontro è stato l’importanza della Pet Therapy, un intervento terapeutico che coinvolge gli animali per supportare le persone, in particolare i ragazzi con disabilità. Gli esperti cinofili Tecla Orifici e Alfonso Velardi hanno presentato tecniche comportamentali e approcci specifici per favorire l’interazione tra uomini e animali, sottolineando come gli animali possano fungere da mediatori emotivi e relazionali. Grazie a questa interazione, si è osservato un miglioramento delle funzioni cognitive e sociali dei ragazzi coinvolti.
Lotta all’abbandono e sensibilizzazione sul benessere animale
Un altro tema trattato durante il festival è stato il grave problema dell’abbandono e maltrattamento degli animali, fenomeni purtroppo in crescita. L’evento ha voluto lanciare un messaggio forte: il benessere animale è strettamente legato al benessere della società intera. La consapevolezza e l’educazione sui diritti degli animali sono essenziali per combattere questi crimini.