La Festa dei Sapori Cilentani 2025, giunta all’ottava edizione, conquista pubblico e appassionati con quattro serate di cucina tradizionale e musica popolare a San Felice di Cicerale.
Festa dei Sapori Cilentani a Cicerale: successo senza precedenti
La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, si conferma appuntamento clou dell’estate cilentana. L’ottava edizione, svoltasi dal 1 al 4 agosto nella suggestiva contrada San Felice, ha richiamato migliaia di visitatori, registrando un pienone in ciascuna delle quattro serate.
La manifestazione ha offerto un autentico viaggio gastronomico tra i prodotti tipici del territorio: dal fusillo cilentano ai ceci di Cicerale, riconosciuti Presidio Slow Food, passando per piatti tradizionali come la ciambotta di verdure, lo sfriuonzolo, le melanzane ‘mbuttunate e la pizza fritta, fino ai dolci locali. Tutte le specialità, rigorosamente a chilometro zero, hanno confermato la ricchezza e la qualità del patrimonio culinario locale. Oltre al cibo, ogni serata è stata animata da musiche popolari, che hanno contribuito a creare un’atmosfera coinvolgente e festosa, rendendo l’esperienza non solo gastronomica ma anche culturale e sociale.
Gli organizzatori parlano di un vero e proprio record di presenze, con la prima serata considerata il “battesimo del fuoco” che ha aperto la strada a un evento ormai consolidato nel calendario estivo. Il successo è frutto di una sinergia virtuosa tra produttori locali, agricoltori, musicisti e volontari, uniti nell’obiettivo di valorizzare le tradizioni e rafforzare il senso di comunità. La Festa dei Sapori Cilentani si conferma così un’occasione imperdibile per scoprire e celebrare l’identità autentica del Cilento attraverso i suoi sapori e la sua cultura.