A Ceraso torna la “Festa del Fiume” il 9 e 10 agosto 2025, con musica, specialità gastronomiche e artigianato locale. L’evento celebra la cultura e la storia del territorio cilentano.
Ceraso, torna la “Festa del Fiume”: appuntamento 9 e 10 agosto
Il 9 e 10 agosto 2025 il borgo di Ceraso si animerà con la “Festa del Fiume”, evento dedicato alla valorizzazione del fiume Palistro e del ricco patrimonio culturale, ambientale e gastronomico locale. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e il contributo di numerose realtà del territorio, vuole celebrare l’identità cerasense e l’importanza del fiume nella storia del luogo.
Il programma propone un viaggio nei sapori tipici del Cilento con un percorso enogastronomico che comprende antipasti misti, freselle con pomodoro, fusilli cilentani, melanzane ripiene, grigliate di carne e salsiccia, pizze fritte e “rospe con le alici”, insieme a dolci tradizionali come zeppole, struffoli e scauratielli. Il tutto sarà accompagnato da una vasta scelta di bevande, tra vini, birre, amari e bibite.
L’atmosfera sarà arricchita dall’intrattenimento musicale: il 9 agosto i TarantaNobes, band che fonde sonorità popolari e mediterranee, si esibiranno sul palco, mentre il 10 agosto la musica itinerante invaderà le strade del paese, trasformando Ceraso in un grande palcoscenico diffuso.
L’evento comprende anche una mostra di artigianato locale, con maestri artigiani che presenteranno i loro prodotti, offrendo uno sguardo sull’arte e la manualità tipiche del Cilento. La “Festa del Fiume” si chiuderà l’11 agosto con la “Giornata dell’Emigrante”, dedicata a tutti i cerasensi che vivono lontano ma mantengono vivo il legame con le proprie origini. Un appuntamento estivo imperdibile che coniuga tradizione, cultura e convivialità nel cuore del Cilento.