Site icon Occhio di Salerno

Amalfi accoglie bambini e ragazzi alla Festa del Ciao 2025: l’ACR lancia il tema “C’è spazio per te”

festa ciao 2025 amalfi

La locandina

Ad Amalfi la Festa del Ciao 2025 dell’ACR inaugura il nuovo anno associativo con il tema “C’è spazio per te” tra giochi, canti e momenti di riflessione per bambini, ragazzi e famiglie. Lo riporta PositanoNews.

Festa del Ciao 2025 ad Amalfi: l’ACR lancia il tema “C’è spazio per te”

Sabato 8 novembre, presso il Centro Mons. Marini di Amalfi, si è tenuta la Festa del Ciao 2025 dell’Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR), evento che ha segnato l’avvio del nuovo anno associativo. Bambini, ragazzi, educatori e famiglie si sono ritrovati insieme per dare il via al cammino 2025-2026, con il tema scelto a livello nazionale: “C’è spazio per te”.

Il tema invita i partecipanti a scoprire che nella Chiesa e nella vita c’è posto per tutti. L’immagine simbolo è quella della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), metafora di collaborazione, amicizia e scoperta, dove un equipaggio variegato osserva la Terra da una prospettiva unica. Così anche i ragazzi sono incoraggiati a vedere il mondo con occhi nuovi e a riconoscere il valore di ciascuno nella comunità. Il Vangelo di riferimento è quello della Trasfigurazione di Gesù (Mt 17,1-9), esperienza che cambia lo sguardo e il cuore di chi vi partecipa.

Durante la giornata non sono mancati giochi, canti, momenti di riflessione e preghiera. Il Centro Mons. Marini si è trasformato in una “piccola base spaziale”, animata da colori, sorrisi e voglia di stare insieme. L’evento ha sottolineato che davvero c’è spazio per tutti: chi partecipa per la prima volta, chi ha già seguito il percorso ACR o chi cerca un luogo dove sentirsi accolto.

I ringraziamenti

Un ringraziamento speciale va agli educatori e animatori ACR, che con passione hanno organizzato ogni dettaglio e accompagneranno i ragazzi durante tutto l’anno, e alle famiglie per il loro sostegno. La Festa del Ciao conferma come la comunità possa essere uno spazio inclusivo, dove ognuno ha un posto, un dono e una missione. Con questa iniziativa, l’Azione Cattolica dei Ragazzi di Amalfi ha dato il via a un nuovo percorso di amicizia, servizio e fede, ribadendo che il cammino continua insieme, come una vera e propria “missione spaziale”.

Exit mobile version