Dal 20 al 25 agosto piazza San Luigi Gonzaga di Costa, a Mercato San Severino (Salerno), ospita la XVI edizione della Festa dell’Ambiente, dello Sport, della Musica, della Salute e dell’Agricoltura. Un appuntamento che unisce cultura, intrattenimento e riflessione su temi di attualità, con la partecipazione di associazioni, esperti e artisti.
Mercoledì e giovedì 20 e 21 agosto: apertura e musica
La festa si apre con la benedizione di Don Giovanni Mascia e i saluti istituzionali. A seguire, apertura stand gastronomici e attività musicali con balli, karaoke per bambini e il concerto di Enzo Gambardella.
Dalle gare podistiche ai giochi per bambini, la giornata prosegue con il convegno “L’inquinamento ambientale, acustico e atmosferico causato dalle guerre”, che vedrà la partecipazione di esperti nazionali. In serata, il concerto della band Gli Spiantati con un viaggio musicale tra anni ’70, ’80 e ’90.
Venerdì e sabato 22 e 23 agosto: sanità e telemedicina
Il focus sarà sulla salute con il convegno “Telemedicina e territorio: le nuove frontiere della medicina moderna”, con medici e professionisti del settore. La serata continuerà con balli di gruppo, il concorso di bellezza “Miss e Mister San Severino Baby” e il concerto di Luca Argenti.
L’agricoltura sarà protagonista del convegno “Agricoltura eccellenza italiana”, con Coldiretti, Confindustria, CIA e Confagricoltura. In serata, balli popolari e il recital celebrativo di Espedito e Marta De Marino dedicato al grande Roberto Murolo.
Domenica e lunedì 24 e 25 agosto: musica e solidarietà
La giornata vedrà il concorso musicale “Una voce per Gaza”, con canzoni dedicate alla pace e fondi destinati alla comunità cristiana di Gaza. In serata spazio alla dance music con il DJ Antyeago.
La festa si chiude con la V Festa nazionale della Lega per l’Italia, che ospiterà sindaci, parlamentari e rappresentanti politici per discutere idee e programmi per il futuro del Paese.