Sabato 29 novembre, Legambiente celebra la Festa dell’Albero all’Oasi Dunale di Capaccio Paestum con volontari e cittadini, tra piantumazioni, visite guidate e attività educative per la tutela dell’ambiente.
Festa dell’Albero a Capaccio Paestum: volontari e cittadini uniti per la natura
Sabato 29 novembre 2025, l’Oasi Dunale di Paestum ospiterà la tradizionale Festa dell’Albero, promossa da Legambiente Paestum, con la partecipazione di cittadini e volontari impegnati nella valorizzazione e protezione del territorio. L’iniziativa avrà inizio alle ore 10:00, con ritrovo presso il casotto infopoint dell’Oasi.
La tutela del verde e della biodiversità
La Festa dell’Albero rappresenta un momento simbolico per sensibilizzare la comunità sull’importanza del verde, della biodiversità e della lotta al cambiamento climatico. Quest’anno, il focus sarà sul sistema dunale costiero, ecosistema prezioso che protegge le spiagge dall’erosione, ospita specie vegetali rare e costituisce un presidio naturale fondamentale. Durante la mattinata saranno rinforzate le barriere di protezione dalle mareggiate, installati nuovi pannelli informativi lungo i sentieri e organizzate visite guidate ed esperienze educative, tra cui simbolici abbracci agli alberi.
Il commento dei volontari
«La Festa dell’Albero – spiegano i volontari di Legambiente Paestum – sarà anche l’occasione per sottolineare l’importanza del verde urbano e monitorare la salute della pineta e del filare storico di pini di Santa Venere. Consegneremo al Sindaco il resoconto dell’ultimo sopralluogo tecnico sui 56 alberi in trattamento endoterapico, realizzato grazie al crowdfunding INALBERIAMOCI».








