Al via oggi martedì 1 luglio ad Amalfi il Ferrari World Premiere con la presentazione internazionale delle nuove Ferrari Amalfi e Amalfi Spider. Tra test drive, eventi esclusivi e polemiche per la viabilità.
Amalfi inaugura il Ferrari World Premiere: debutto per due modelli
Da oggi, lunedì 1 luglio, prende il via ad Amalfi la tre giorni dedicata al Ferrari World Premiere, che trasforma la città della Costiera Amalfitana in un palcoscenico internazionale esclusivo. L’evento segna il lancio mondiale delle nuove Ferrari Amalfi e Ferrari Amalfi Spider, modelli ispirati alla celebre Ferrari Roma e pensati per un pubblico selezionato proveniente da tutto il mondo.
Il porto turistico di Malfi è stato allestito a “Ferrari Village”, un’area esclusiva che ospita esposizioni, zone VIP, lounge e spazi immersivi lungo la diga foranea. La presentazione sarà un’esperienza completa, con test drive privati, spettacoli, cene di gala e iniziative volte a valorizzare la bellezza e la cultura del territorio amalfitano.
I nuovi modelli
I nuovi modelli, evoluzione raffinata della Ferrari Roma, si distinguono per design elegante, materiali pregiati e tecnologie all’avanguardia, un vero omaggio all’eleganza senza tempo di Amalfi, che per l’occasione assume i connotati di una “Montecarlo italiana”.
La macchina organizzativa, coordinata dal Comune di Malfi, coinvolge Guardia Costiera, Carabinieri, Vigili del Fuoco e servizi di sicurezza privati, per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento. Ospiti internazionali di spicco da Emirati Arabi, Stati Uniti, Cina e Russia alloggiano nelle strutture più prestigiose tra Amalfi e Ravello, con alcune riservate esclusivamente per l’occasione.
Non sono mancate le critiche: la chiusura anticipata del parcheggio sulla diga e le limitazioni agli spazi pubblici hanno causato disagi ai residenti e operatori turistici, già penalizzati dalla viabilità sulla Statale 163. Sui social, opinioni contrastanti oscillano tra contestazioni per i disagi e riconoscimenti per i benefici economici e d’immagine che l’evento potrà portare al territorio. Intanto cresce l’attesa per i prossimi progetti Ferrari, con il debutto del primo modello completamente elettrico previsto per il 2026 e le novità in arrivo con i codici SC40 e CZ26.