John Elkann inaugura la Ferrari World Premiere ad Amalfi e visita Ravello e Scala. Un evento esclusivo che rafforza il legame storico tra la famiglia Agnelli e la Costiera Amalfitana. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Ferrari Amalfi, il legame tra la Divina e John Elkann
Come suo nonno Gianni, anche John Elkann è tornato in Costiera, stavolta per un’occasione speciale: il debutto mondiale della nuova Ferrari Amalfi. Sullo stesso tratto di mare dove l’Avvocato Agnelli ormeggiava il suo Stealth, ieri sera si è alzato il sipario sull’ultima nata della casa di Maranello, all’interno della spettacolare struttura temporanea costruita sul molo di Amalfi. Elkann, presidente esecutivo di Ferrari, Stellantis e della Fondazione Agnelli, ha voluto vivere la giornata in pieno stile costiero, accompagnato dalla moglie Lavinia Borromeo e dai figli Leone Mosé, Oceano Noah e Vita Talita.
Passeggiata a Ravello e visita a Villa Rufolo
In mattinata, prima del grande evento, Elkann si è concesso una visita privata a Ravello. Nella “Città della Musica” è stato accolto dal direttore della Fondazione Ravello, Maurizio Pietrantonio, nei giardini di Villa Rufolo. Tra l’ammirazione per il panorama e la curiosità per il cantiere del palco del Belvedere, Elkann ha elogiato l’eleganza e la cura dei luoghi. Ha anche osservato con interesse i preparativi della mostra di Anselm Kiefer, in apertura l’11 luglio.
Tappa gastronomica a Scala: un ritorno affettivo
A ora di pranzo, la famiglia Elkann ha raggiunto il ristorante Da Lorenzo a Scala, replicando una visita già fatta tre anni prima. Ad accoglierli ancora una volta, Lorenzo e i suoi figli Luca e Gerardo, quest’ultimo alla guida della cucina. Il menù: mozzarella, verdure di stagione, spaghetti alle vongole, gnoccoloni della casa, pesce fresco, fichi, prugne e dolci tradizionali, tra cui il cannolo al limone e tiramisù con savoiardi artigianali. Il momento più emozionante è stato quando Lorenzo ha mostrato a Elkann una storica Fiat Topolino, appartenente alla famiglia del ristoratore: un simbolo fortemente legato alle origini della Fiat e alla visione industriale dell’avo del presidente Ferrari.
Sessant’anni di legame con la Divina
L’evento Ferrari ad Amalfi rinsalda una relazione storica tra gli Agnelli e la Costiera Amalfitana, iniziata proprio con Gianni Agnelli. Proprio come il nonno, John Elkann ha scelto la “Divina” per un momento simbolico: il taglio del nastro dell’evento che, per tre giorni, trasforma Amalfi in palcoscenico internazionale.
Durante l’inaugurazione, fasci di luce rossa e azzurra hanno acceso le case della vallata, mentre il logo Ferrari veniva proiettato sulla parete rocciosa sopra il borgo. L’atmosfera è rimasta esclusiva: niente piloti, come confermato da Enrico Galliera, direttore marketing di Ferrari, ma solo Elkann e l’amministratore delegato come volti ufficiali.
La Ferrari Amalfi per tutti: l’appuntamento in piazza
Dopo le tre serate riservate a circa 1.500 clienti top, la nuova Ferrari Amalfi – berlinetta 2+ con motore V8 biturbo in posizione centrale-anteriore – sarà visibile al pubblico il 4 e 5 luglio nella scenografica Piazza Duomo. Tra il bianco della scalinata e il rosso del Cavallino Rampante, Amalfi sarà la cornice perfetta per celebrare una delle espressioni più alte del design e dell’eccellenza italiana.