In occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno predisposto un rafforzamento dei servizi di vigilanza e presidio del territorio. L’obiettivo è duplice: garantire la sicurezza dei cittadini che scelgono di trascorrere momenti di relax immersi nella natura e tutelare l’equilibrio degli ecosistemi e il patrimonio naturalistico di pregio dell’area protetta.
Ferragosto: vigilanza rafforzata dei Carabinieri Forestali
Saranno impegnate numerose pattuglie di Carabinieri Forestali, con particolare attenzione alle aree montane, come i Monti Alburni, il Monte Vesole e il Monte Cervati, e alle zone costiere ad alto valore naturalistico, mete di forte richiamo turistico in questo periodo.
Oltre ai tradizionali servizi di sorveglianza, verrà intensificata l’attività di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. In questo ambito rientra il dispositivo di vigilanza “HOT SPOT Cilento”, attivo in un’area costiera del Parco particolarmente colpita negli ultimi anni dal fenomeno incendi. Il servizio, affidato a pattuglie specializzate, ha lo scopo di prevenire e reprimere tempestivamente eventuali roghi.
Considerate le elevate temperature di questi giorni, una delle priorità operative riguarda la prevenzione di comportamenti a rischio, come l’accensione di fuochi all’aperto o l’abbruciamento di residui vegetali, pratiche vietate fino al 30 settembre. Le pattuglie sono incaricate di individuare e sanzionare eventuali violazioni, al fine di ridurre al minimo il pericolo di innesco di incendi.
Le autorità raccomandano ai visitatori del Parco un comportamento responsabile e rispettoso delle regole: rimanere sui sentieri tracciati, evitare l’accensione di fuochi, ridurre i rumori molesti, non abbandonare rifiuti e segnalare immediatamente al numero di emergenza ambientale 1515 o al 112 qualsiasi condotta illecita o situazione di pericolo.
Il dispositivo straordinario, attivo per tutto il periodo di maggiore afflusso turistico, mira a coniugare la fruizione sicura degli ambienti naturali con la salvaguardia dell’integrità ambientale, garantendo interventi tempestivi da parte dei Carabinieri Forestali e delle altre Forze dell’Ordine