Ferragosto segnato da episodi di degrado e preoccupazione sul lungomare di Agropoli, dove un gruppo numeroso di giovani, tra cui molti minorenni, ha occupato l’arenile per trascorrere la notte e la giornata di festa. La permanenza, caratterizzata dal mancato rispetto delle regole, ha lasciato un pesante bilancio sul piano ambientale e della sicurezza come riportato da CilentoPost.
Ferragosto ad Agropoli, spiagge invase e degrado
Secondo quanto ricostruito, la serata è stata animata da musica ad alto volume, bivacchi improvvisati e consumo eccessivo di bevande alcoliche. Nel corso della nottata e nelle prime ore del mattino, alcuni ragazzi hanno accusato malori. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale, che ha richiesto il supporto dell’automedica per le prime cure. Le prime ipotesi sulle cause dei malesseri fanno riferimento proprio all’abuso di alcol.
Al termine della giornata, la situazione delle spiagge ha evidenziato le conseguenze della mancata cura dei luoghi: rifiuti sparsi lungo l’arenile, bottiglie vuote, residui di cibo e persino carrelli della spesa abbandonati e riempiti di immondizia. Un quadro che ha suscitato indignazione per l’impatto sull’ambiente e il danno d’immagine arrecato alla località balneare.
Le autorità locali hanno avviato verifiche e monitoraggi per valutare eventuali provvedimenti, anche in vista delle prossime festività, con l’obiettivo di prevenire il ripetersi di simili episodi e tutelare la fruibilità e il decoro delle aree pubbliche.