Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, cartelli “fai da te” per i parcheggi: sei residenti multati per falsi passi carrabili

falsi passi carrabili salerno
Foto generica
Foto generica

Scoperti dai vigili urbani, a Salerno, cartelli fai da te e dissuasori falsi per passi carrabili. Sei residenti multati, indagini in corso su decine di casi irregolari. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Falsi passi carrabili a Salerno: maxi-stretta dei vigili, sei multati

La Polizia municipale di Salerno ha avviato una vera e propria offensiva contro i “furbetti della sosta”. Sei residenti sono stati multati per aver installato cartelli abusivi davanti a garage, cancelli e box auto, simulando falsi passi carrabili. Per loro sono scattate sanzioni da 173 euro ciascuno, ma le verifiche hanno fatto emergere un fenomeno ben più esteso che riguarda diverse zone della città.

Nel centro storico, in via Irno, a Torrione e a Mariconda gli agenti hanno scoperto una fitta rete di stratagemmi: fioriere, sedie, secchi, cavalletti e cartelli contraffatti con numeri di concessione mai rilasciati dal Comune. Segnali abusivi utilizzati per garantire posti auto “privati” a discapito della collettività.

Le verifiche sul territorio

Gli agenti, coordinati dal comandante Rosario Battipaglia, hanno disposto la rimozione immediata di materiali e dissuasori irregolari, ordinando anche il ripristino dei marciapiedi e la cancellazione delle segnaletiche non autorizzate. L’operazione è partita dalle segnalazioni dei cittadini esasperati che, nei mesi scorsi, avevano denunciato cartelli sospetti e ostacoli sistemati in strada.

Secondo quanto emerso, alcuni cartelli riportavano persino codici e numeri di autorizzazione inventati per conferire legittimità a divieti inesistenti. Gli accertamenti, avviati lo scorso febbraio, hanno rivelato decine di casi irregolari solo nel centro storico, dove marciapiedi e ingressi sono stati trasformati abusivamente in spazi riservati.

La linea del Comune

Il Comando annuncia che i controlli proseguiranno nei prossimi mesi, con particolare attenzione ai quartieri orientali e alle zone collinari, dove le segnalazioni continuano ad aumentare. «È una battaglia di civiltà – spiegano dalla Municipale – perché ogni abuso sulla viabilità danneggia l’intera comunità. Il rispetto delle regole è indispensabile per garantire ordine, sicurezza e una corretta gestione degli spazi pubblici». Il messaggio è netto: tolleranza zero verso chi trasforma marciapiedi, passi carrabili o aree condominiali in parcheggi privati improvvisati. Per gli automobilisti abusivi, il tempo delle scorciatoie è finito.

 

comune di salerno

Ultime notizie