Molto più di una semplice giostra per bambini. L’Extreme Park di Salerno va oltre il mero e semplice aspetto ludico per i bambini, quanto mai bisognosi di vivere momento di svago all’aperto dopo mesi trascorsi tra le mura domestiche e lontano da amici e coetanei, in un momento delle loro vite in cui l’aspetto della socialità è fondamentale. È nato, anche per questo motivo, il percorso avventura che da circa un mese è sorto sul lungomare Marconi.
Salerno, grande successo per l’Extreme Park
Una giostra per i più piccoli, che ha riscosso un grande successo nel corso dell’ultimo mese. Ogni giorno, a partire dal tardo pomeriggio, la struttura ospita decine di bambini di più fasce d’età che trovano la forza di affrontare le loro paure grazie all’aiuto dello staff della struttura e – soprattutto – con il coraggio maturato effettuando il percorso più e più volte.
C’è chi, come la piccola Anna (nome di fantasia), ha iniziato tra paura e qualche lacrima, per poi acquisire consapevolezza delle proprie capacità, diventando una vera e propria esperta del “Sentiero del Gigante”.
L’importanza dell’iniziativa
Un successo che ha ripagato gli sforzi e le lunghe attese di Raffaele Plaitano dell’associazione Play Park. La vera soddisfazione è arrivata dalla continua presenza di bambini alle prese con l’autismo e altre problematiche. Particolarmente significativa la storia di un “piccolo gigante” che ha trovato nel percorso avventura situato sul lungomare cittadino un aiuto per superare un recente problema di salute.
La struttura sarà operativa fino al prossimo 5 settembre, ma l’intenzione dell’ideatore Raffaele Plaitano è di dare seguito all’iniziativa, con tappe itineranti e con la possibilità di ampliarsi. Una opportunità da non perdere per la città di Salerno, i cui bambini meritano un simile strumento di crescita e apprendimento.