Cronaca Salerno, Salerno

ExpoSele 2025 a Eboli: De Luca difende i fondi per l’agricoltura

ExpoSele 2025
ExpoSele 2025

La nuova edizione di ExpoSele 2025, la fiera dedicata all’agroalimentare, ha preso il via al PalaSele di Eboli con il tradizionale taglio del nastro. All’inaugurazione erano presenti il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Eboli Mario Conte, l’assessore comunale allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo e il presidente del Comitato ExpoSele Donato Santimone. Alla cerimonia ha partecipato anche Monsignor Alfonso Raimo, che ha impartito la benedizione.

De Luca: “Agricoltura strategica, no ai tagli”

Nel suo intervento, De Luca ha sottolineato la centralità del comparto agricolo per l’economia italiana:

Il 60% dei prodotti ortofrutticoli in Germania arriva dalla Piana del Sele. Bisogna puntare sulla qualità e difendere eccellenze come la mozzarella di bufala campana. Altro che riarmo: il Governo non deve tagliare i fondi destinati all’agricoltura.

Le parole del sindaco Conte

Il sindaco di Eboli Mario Conte ha ricordato come ExpoSele raccolga l’eredità della storica fiera campionaria degli anni ’60, trasformandola in un evento moderno e specializzato.

Questa manifestazione valorizza le aziende agroalimentari locali e le accompagna verso nuovi mercati internazionali. Non riguarda solo Eboli, ma l’intero territorio salernitano.

L’assessore Vincenzo Consalvo ha annunciato che ExpoSele è solo all’inizio: “Vogliamo ampliare l’offerta, coinvolgendo altri comparti come il florovivaismo e la filiera bufalina”. Il presidente Donato Santimone ha ringraziato i partner dell’iniziativa, tra cui Banca Campania Centro, e ha ricordato la mostra fotografica che celebra la memoria della storica fiera campionaria di Eboli.

Oltre 80 espositori e un ricco programma

Più di 80 aziende provenienti dalla Piana del Sele e dal Sud Italia espongono i propri prodotti DOP e IGP. In programma degustazioni, showcooking, presentazioni di startup innovative e incontri con buyer internazionali fino al 27 settembre.

Il calendario prevede convegni su agricoltura sostenibile, coltivazioni innovative, spazio al lavoro con il Job Day e focus sull’innovazione tecnologica applicata al settore agroalimentare.

Un evento che guarda al futuro

ExpoSele 2025 è promossa dal Comune di Eboli e organizzata dal Comitato di Scopo ExpoSele, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio e di altri enti. L’obiettivo è chiaro: rendere la fiera un punto di riferimento per l’agrifood campano e italiano, con uno sguardo sempre più internazionale.

Eboli

Ultime notizie