Cronaca Salerno, Salerno

Ex Arti Grafiche Di Mauro, firmata la convenzione: nasce un nuovo polo urbano e imprenditoriale nel cuore di Cava de’ Tirreni

elezioni cava de' tirreni centrodestra chiede chiarezza avvocato servalli estraneo fatti
Vincenzo Servalli
Vincenzo Servalli

Dopo oltre vent’anni di abbandono, l’area dell’ex stabilimento Arti Grafiche Di Mauro di Cava de’ Tirreni si prepara a rinascere. Con la firma della convenzione avvenuta ieri mattina a Palazzo di Città, prende ufficialmente il via il progetto di rigenerazione urbana che trasformerà uno dei siti industriali dismessi più estesi del territorio in un moderno polo urbano, produttivo e turistico come riportato dal quotidiano Il Mattino.

Ex Arti Grafiche Di Mauro, firmata la convenzione

L’accordo, sottoscritto tra il Comune di Cava de’ Tirreni e il gruppo MD, rappresenta l’ultimo passaggio amministrativo prima dell’avvio dei lavori. L’azienda, che ha acquisito il complesso all’asta fallimentare per circa sette milioni di euro, ha programmato un investimento complessivo superiore ai trenta milioni per restituire alla città un’area di oltre 15mila metri quadrati, completamente riqualificata.

Il progetto prevede il restauro e il recupero del corpo storico dell’ex tipografia, destinato ad attività ricettive e turistiche, la demolizione e ricostruzione di tre edifici produttivi e la realizzazione di un ampio parcheggio interrato. Gli spazi esterni saranno invece ceduti al Comune e trasformati in un’area verde attrezzata e in una grande piazza pubblica, a disposizione della cittadinanza. Per gli oneri di urbanizzazione, il gruppo MD investirà 4.982.043,82 euro, interamente a carico del privato.

L’intervento rientra nel piano di riqualificazione delineato dal Piano Urbanistico Comunale, che punta alla creazione di un sistema integrato di spazi pubblici, verde urbano e infrastrutture di servizio. L’obiettivo è restituire vitalità a una zona strategica della città, favorendo lo sviluppo economico e la coesione sociale attraverso un nuovo equilibrio tra funzioni produttive, commerciali e ricreative.

Alla cerimonia della firma erano presenti il sindaco Vincenzo Servalli, l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Santoro, il cavaliere Patrizio Podini, fondatore del gruppo MD, l’imprenditore Giuseppe Di Agostino della Di Agostino Costruzioni, il dirigente comunale Luigi Collazzo, l’architetto Giovanni Infante e Nicola Borrelli, direttore sviluppo Italia di MD.

«Si tratta di una svolta storica per la città – ha dichiarato il sindaco Servalli –. Con la firma della convenzione possiamo finalmente avviare i lavori di rigenerazione dell’ex complesso Di Mauro. È l’inizio di una nuova fase per Cava de’ Tirreni, che recupera un’area strategica e apre la strada a un modello di sviluppo urbano sostenibile e moderno».

Cava de' Tirreni

Ultime notizie